Torna allo zingaro kermesse «trame ed orditi della natura»
L’evento si svolgerà il prossimo fine settimana, 19 e 20 settembre, all’interno della riserva naturale dello Zingaro
PALERMO - A scuola d’intreccio di palme nane per imparare l’antico mestiere dell’intrecciatore, è il tema della kermesse «Trame ed orditi della natura» promossa dal dipartimento regionale Azienda Foreste demaniali dell’assessorato Agricoltura e Foreste. L’evento si svolgerà il prossimo fine settimana, 19 e 20 settembre, all’interno della riserva naturale dello Zingaro.
«Una manifestazione non prevista – ha detto Vincenzo Bertolino, direttore della riserva - , ma che riproponiamo anche quest’anno visto il folto numero di partecipanti della scorsa edizione e il gran numero di richieste che abbiamo ricevuto».
Durante il week end, i maestri intrecciatori insegneranno ad utilizzare le fibre essiccate della palma nana, simbolo della riserva, per realizzare oggetti ecocompatibili di uso quotidiano. Nel corso del seminario saranno presentate le essenze utilizzate dai maestri nella loro attività, i metodi di essiccamento e conservazione, e le tecniche dell’intreccio, attraverso prove pratiche e momenti creativi.