12 ottobre 2025
Aggiornato 08:00
Attualità. Incendi boschivi

Oggi 58 roghi, Calabria e Campania le più colpite

Numerosi gli interventi aerei della Forestale

ROMA - Sono stati 58 gli incendi boschivi divampati nella giornata di oggi in tutta Italia: la Calabria è stata la regione più colpita dalle fiamme con 16 incendi. Seguono la Campania con 14 roghi, il Lazio con 9, la Puglia e la Toscana con 5 incendi ciascuna, la Basilicata con 4, la Liguria con 3, la Lombardia e l'Umbria con un solo incendio. Le province più colpite dalle fiamme sono state Cosenza con 12 incendi, Napoli e Latina con 5 roghi ciascuna e Salerno con 4.

Diversi sono stati gli interventi dei mezzi aerei del Corpo forestale dello Stato: un elicottero AB 412, partito da Sabaudia, è intervenuto prima nel Comune di Fondi, in provincia di Latina, per spegnere un incendio che ha bruciato circa 50 ettari di bassa macchia mediterranea e sterpaglie. Successivamente lo stesso elicottero è intervenuto sempre in provincia di Latina, nel Comune di Itri, dove le fiamme hanno messo a rischio 100 ettari di bassa macchia.

Un elicottero NH 500 è intervenuto in un campo nei pressi di Canale della Lingua a Roma dove un incendio ha bruciato mezzo ettaro di sterpaglie ma ha richiesto l'intervento immediato dei Forestali in quanto le fiamme si stavano avvicinando ad un capannone di vernici adiacente al campo.

Un Erickson S64F «Nuvola Rossa» è intervenuto a Santa Maria a Monte nel pisano dove si combatte ancora contro le fiamme che hanno già divorato oltre 300 ettari di superficie boscata.

Un elicottero AB 412, invece, è stato impegnato nello spegnimento di un incendio di diversi ettari di alta macchia nel comune di Montemurro in provincia di Potenza.