Proposta di legge Udc: «Stop a consumo minori 16 anni»
Casini: «Serve subito una legge». Cesa: «Fenomeno dimensioni enormi»
ROMA - Una proposta di legge per contrastare il consumo di bevande alcoliche da parte dei minori di 16 anni. E' il provvedimento presentato dall'Udc, che oggi in conferenza stampa ha lanciato l'iniziativa parlamentare con il leader Pier Ferdinando Casini, il segretario Lorenzo Cesa, il portavoce del partito Antonio De Poli e il deputato Roberto Rao.
«Serve una legge ora e subito, senza se e senza ma«, ha detto Casini, invitando il governo a favorire anche «campagne di sensibilizzazione» indirizzate ai giovani e alle famiglie, «facendo tesoro» dell'esperienza della legge antifumo Sirchia. «Ringraziamo il sindaco Moratti per la lodevole iniziativa», ha aggiunto Casini.
La proposta di legge prevede il divieto di vendita di alcolici ai minori di sedici anni e a persone affette da malattie di mente, prevedendo l'arresto fino a un anno per i trasgressori e la sospensione dell'esercizio. Anche il consumo, la somministrazione, la detenzione o la cessione a titolo gratuito in luoghi aperti al pubblico o in pubblico di bevande alcoliche di qualunque gradazione da parte dei minori di 16 anni sono puniti con la sanzione amministrativa di 500 euro.
D'accordo il segretario Cesa: «E' un fenomeno di dimensioni enormi, impressionanti, i ministeri competenti devono sensibilizzare le famiglie».