3 ottobre 2025
Aggiornato 01:00

Strage San Terenzo Monti, 10 ergastoli e una assoluzione

Sentenza del tribunale militare di Roma per ex nazisti

ROMA - Dopo poche ore di camera di consiglio il tribunale militare di Roma ha condannato all'ergastolo 10 ex anziani ufficiali e sottufficiali dell'esercito nazista per le stragi avvenute a San Terenzo Monti e in altre località delle Alpi Apuane, tra il 19 e il 27 agosto del '44. I giudici hanno anche assolto, per non aver commesso il fatto, un sergente di 87 anni, Walter Waage.

La corte, presieduta da Agostino Quistelli, ha stabilito per quasi tutti gli imputati la pena afflittiva dell'isolamento diurno. Il pm Giuseppe Leotta, in sede di requisitoria, aveva chiesto la condanna di tutte le persone accusate. Nel corso dei fatti dell'estate del 1944 sono state uccise 346 persone. In base alla lista presente nel capo d'imputazione, il primo è Vittorio Antonucci, aveva 40 anni. Fu ucciso a Bardine il 19 agosto del '44. L'ultimo dell'elenco è un feto senza nome. Era nel grembo di Alfierina Marchi, che aveva 20 anni e venne ammazzata a Vinca.

Gli 11 imputati sono: Paul Albers, 89 anni; Josef Baumann, 83 anni; Hubert Bichler, 87 anni; Wilhelm Ernst Kusterer, 86 anni; Max Roithmeier, 86 anni; Arnold Rosler, 87 anni; Adolf Schneider, 88 anni; Max Schneider, 83 anni; Heinz Fritz Trager, 85 anni; Walter Waage, 87 anni ed Helmut Wulf, 85 anni. Waage, difeso dagli avvocati Luca Milani ed Enrico Liberati, all'epoca dei fatti era un sergente della IV compagnia dell'esercito d'invasione tedesco in Italia. Le motivazioni della sentenza saranno depositate alla fine di settembre.