12 ottobre 2025
Aggiornato 09:30
Giornata europea del mare

Legambiente: «L’Italia sta cancellando il mare»

ROMA - «Se si parla di mare c’è molto poco da celebrare». Questo il commento di Legambiente sulla giornata europea del mare in corso a Roma.
«Non è certo un buon periodo quello che sta caratterizzando le politiche del mare nel nostro Paese – segnala l’associazione ambientalista -. Per il primo anno, ad esempio, le nostre coste non sono più pattugliate dal servizio di prevenzione antinquinamento, la task force di pronto intervento che operava contro il rischio di sversamenti e per la quale dal 31 dicembre è scaduta la convenzione.

Arrancano anche le politiche della pesca, strette tra recrudescenza dei fenomeni d’illegalità e scarsa attenzione ai temi della valorizzazione della pesca costiera artigianale, che è la più diffusa nel nostro paese. Calma piatta pure sul fronte della dotazione infrastrutturale e sulle politiche di rilancio delle autostrade del mare, sacrificate dall’utilizzo delle scarse risorse disponibili per mega opere, spesso inutili, mentre le aree marine protette si preparano ad affrontare la prossima stagione estiva con un capitolo di bilancio drasticamente decurtato».