1 agosto 2025
Aggiornato 23:00

Il Sottosegretario Martini al convegno “Donne e dolore: parliamone”

Annunciati prossimi finanziamenti per progetti specifici sul dolore al femminile

ROMA - Il Sottosegretario alla Salute on. Francesca Martini è intervenuta oggi al convegno «Donne e dolore: parliamone» promosso dall’Associazione ONDa (Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna). Nel corso del suo intervento il Sottosegretario ha posto l’accento sul fatto che in tema di terapia del dolore il nostro Paese sconta un grande ritardo e ha annunciato il prossimo finanziamento di progetti dedicati al dolore della donna.

«Nell’accordo Stato-Regioni dello scorso 25 marzo - ha detto il Sottosegretario Martini - sono stati destinati 100 milioni di euro allo sviluppo delle cure palliative e della terapia del dolore. Esiste poi un altro piccolo fondo di 4 milioni di euro per lo sviluppo di progetti di interesse nazionale. Cercherò di destinare una parte di questi fondi allo sviluppo di un progetto specifico sul dolore al femminile.

Ritengo che l’approccio al tema del dolore debba guardare alla patologia specifica ma anche tenere conto dello stato generale di salute del paziente. Bisogna avere un approccio personalizzato studiato sulla singola persona.
Da assessore alla Sanità della Regione Veneto ho fortemente voluto l’introduzione, a carico del Ssn, dell’accesso all’epidurale per le donne che lo desiderassero ma ho anche chiesto che l’opportunità di eseguire tale anestesia fosse valutata paziente per paziente, caso per caso. La risposta al dolore è infatti molto personale e di ciò bisogna tener conto.

Un altro aspetto fondamentale che mi preme sottolineare è la formazione specifica dei medici. Bisogna intervenire sull’educazione continua in medicina perché i medici per diffondere la cultura della terapia del dolore e delle cure palliative devono acquisire una conoscenza specifica in materia e anche sapere dove sono presenti i Centri specializzati di supporto alla loro azione clinica sul paziente».