30 luglio 2025
Aggiornato 23:30

Francia: legione d'onore a Emma Bonino «militante europea»

Consegnata dall'ambasciatore francese Jean-Marc de La Sabliere

ROMA - La senatrice Emma Bonino è stata insignita questa sera, all'ambasciata di Francia a Roma, dell'alta onorificenza di Commendatore della Legione d'Onore. Nel consegnare il riconoscimento, l'ambasciatore francese, Jean-Marc de La Sabliere, ha sottolineato come la Francia abbia voluto rendere omaggio alla vicepresidente del senato «per la sua carriera di militante europea e di promotrice di campagne a favore dei diritti delle donne nel mondo».

Nel ricevere l'onorificenza, Bonino ha esortato a «non smettere di lottare per la patria europea» perché rappresenta «l'unico sogno» che può superare la «dimensione del protezionismo», l'unico «modo per tenere la rotta». Nella sala d'Ercole di Palazzo Farnese, dove si è svolta la cerimonia, c'era tutta la «famiglia dei radicali», da Marco Pannella a Sergio Stanzani, da Marco Cappato a Sergio D'Elia «senza i quali oggi non sarei qui», ha detto Bonino aggiungendo che «il suo Paese non le ha ancora dato un riconoscimento simile».

L'Unione europea si «trova davanti a un bivio», ha proseguito la senatrice, «credere al progetto fondatore per essere attori globali o proteggere la specificità e finire in un vicolo cieco». A renderle omaggio anche l'ex ministro francese per gli Affari Europei, Jean Pierre Jouyet, con il quale Emma Bonino ha avuto una lunga collaborazione nel periodo in cui era Commissario europeo a Bruxelles. Jouyet ha ricordato come la senatrice in tutte le sue battaglie per le libertà civili sia stata sempre pervasa dalla «fiamma della passione piuttosto che dalla saggezza della riflessione».

Tra le tante personalità presenti anche la sorella della senatrice, Domenica, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, il premio Nobel per la medicina, Rita Levi Montalcini, il presidente della Treccani, Giuliano Amato, e il presidente dell'Ice, Umberto Vattani.