G8 Farmers Union: Zaia al primo incontro organizzato da Coldiretti
“Seguirò con grande interesse i lavori di questa iniziativa”
«Bene ha fatto Coldiretti a organizzare il ‘G8 Farmers’ Union’, convocando i maggiori leader delle organizzazioni agricole dei Paesi appartenenti al G8 per discutere di agricoltura, alimentazione, ambiente ed energie alternative al tempo della crisi.»
Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia annuncia la sua partecipazione all’incontro che si svolgerà giovedì 19 marzo a Palazzo Rospigliosi.
«Seguirò con grande interesse i lavori di questa iniziativa», ha proseguito il Ministro. «Sono certo che questo appuntamento darà un contributo fondamentale ai lavori del G8 Agricolo che si svolgerà a Cison di Valmarino, in Provincia di Treviso, dal 18 al 20 aprile.»
«Il documento che riceverò giovedì dai rappresentanti delle organizzazioni agricole che partecipano al ‘G8 Farmers’ Union’ costituirà parte del dossier che inoltrerò ai capi di Governo per il summit della Maddalena».
«Così, assumendo la presidenza del primo G8 agricolo, ci prendiamo la responsabilità di tracciare una strada condivisa per uscire dalla crisi e per rispondere all'emergenza alimentare mondiale, restituendo alla produzione agricola e ai contadini - prosegue Zaia - il ruolo centrale che spetta loro nell'economia, abbattendo gli sprechi, per sostenere i quali paghiamo tutti un costo sociale, oltre che economico, non più sostenibile. Percorso che dobbiamo tracciare insieme alle confederazioni e a tutto il mondo dell’agricoltura».
«Faremo tesoro di quello che emergerà dall’incontro a Palazzo Rospigliosi - ha concluso Zaia - consapevoli di quanto prezioso possa essere il contributo di chi dell’agricoltura rappresenta gli interessi e le aspettative».