29 agosto 2025
Aggiornato 12:00
Politiche per la sicurezza

«Nel decreto anti stupri non ci sono nuove risorse»

Calipari: «Vengono riciclati 100 milioni già stanziati in Finanziaria»

«Con il decreto approvato dal consiglio dei Ministri siamo alla sicurezza ‘creativa’: infatti, i soldi stanziati per le Forze di polizia non sono affatto risorse aggiuntive ma quelli che restano dopo la scure della Finanziaria, cioè appena 100 milioni, già insufficienti per l’ordinaria amministrazione, figuriamoci per quella straordinaria».

Lo denuncia la capogruppo del Pd in commissione Difesa, Rosa Villecco Calipari, la quale spiega, «la Legge Finanziaria ha tagliato ben 1 miliardo e 600 milioni per la tutela dell’ordine pubblico, la prevenzione e il contrasto del crimine e le frodi fiscali. Quei 100 milioni rimanenti ora vengono riciclati nel decreto nati-stupri e dunque il ministro La Russa, anziché vantarsi di questa nuova beffa del suo governo, farebbe bene a spiegare il blocco del turn over e tagli al personale che, come denunciano i sindacati di polizia già da alcuni mesi, hanno prodotto un buco di 21.000 agenti.

Dunque, mentre si ricorre a provvedimenti straordinari e «creativi», non si dà attuazione alle norme ordinarie che almeno porterebbero al tanto atteso transito dei volontari delle forze armate che sono già risultati idonei e che hanno già prestato servizio per almeno quattro o sei anni nelle forze armate».