3 settembre 2025
Aggiornato 15:30

Test telefonico per l'udito e risparmio SSN

Per sapere se l'udito e' normale o deficitario, e in che misura, in Francia si può ricorrere ad un nuovo sistema che rileva la difficoltà a comprendere le parole in mezzo al rumore. Basta chiamare il numero 0892 790 791 (numero con servizi speciali), inaugurato qualche giorno fa dall'Associazione FrancePresbyAcouise che si ripromette di verificare, in forma anonima, il calo d'udito delle persone anziane.

La cosa e' semplice: per qualche minuto, una voce elenca 27 serie di tre cifre; il «paziente», che deve isolarsi in un posto tranquillo, e' invitato a battere sul ricevitore le cifre udite secondo delle tonalità variabili. Al termine dell'esame, viene fornito il risultato. L'operazione dovrà essere ripetuta per l'altro orecchio. La formula e' stata messa a punto tre anni fa dalla facoltà di Medicina di Amsterdam (Olanda), e poi e' stata impiegata in Gran Bretagna e Germania.

L'associazione francese garantisce un'affidabilità attorno al 93%. Questa modalità di controllo potrebbe essere applicata anche in Italia dal Servizio sanitario nazionale considerato che il numero di persone anziane e' in costante aumento e che porterebbe benefici alle casse malandate delle nostre Regioni (diminuzione degli acquisti di impianti sanitari, razionalizzazione del personale, ecc) e semplificherebbe la vita degli anziani, spesso costretti a spostamenti difficoltosi.

Primo Mastrantoni, segretario Aduc