3 ottobre 2025
Aggiornato 02:00

La Giunta assegna 15 milioni al fondo casa per le famiglie bisognose

CATANZARO - Ancora una forte iniziativa della Regione a favore delle famiglie bisognose.
La Giunta ha, infatti, approvato su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Incarnato, di integrare la somma di cinque milioni assegnata dal Governo per il «Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione» per il 2007, con ben quindici milioni di euro, derivanti da risorse regionali.

Quindi, grazie, a questa precisa volontà politica dell’Esecutivo, che ha già in passato dimostrato la scelta di campo fatta per andare incontro anche alle esigenze primarie delle famiglie calabresi a basso reddito, il Fondo ammonta ad oltre venti milioni di euro. «E’ ancora la Regione a farsi carico – ha commentato il Presidente Agazio Loiero – del grave problema abitativo che interessa numerose famiglie calabresi bisognose. Per la quarta volta, infatti il Governo ha inviato somme insufficienti per garantire il fitto della casa a chi versa in condizioni disagiate. Abbiamo recentemente dimostrato con altri provvedimenti simili la grande attenzione che riserviamo verso le fasce sociali più deboli ed in questa direzione continueremo ad impegnarci anche in futuro».

Ora, quindi, le somme verranno distribuite ai Comuni che ne hanno fatto richiesta e, in accordo a quanto stabilito con l’Anci e le associazioni degli inquilini, saranno i Comuni beneficiari a ripartire le somme assegnate agli aventi diritto che sono inclusi nelle graduatorie comunali, in proporzione alla percentuale di contributo concesso dalla Regione, rispetto alla somma richiesta. Particolarmente soddisfatto si è detto l’Assessore Luigi Incarnato. «La Giunta - ha detto - ha assunto un impegno finanziario straordinario per dare risposte efficaci ai bisogni abitativi dei cittadini calabresi. Con queste somme copriremo l’85 per cento del fabbisogno delle famiglie calabresi. Un risultato importante – ha detto ancora Incarnato - raggiunto grazie all’impegno costante mio e dell’assessorato, alla volontà del presidente Loiero ed alla sensibilità dell’intera Giunta regionale».