Gaza, bufera su Santoro
La puntata di Annozero dedicata al conflitto in Medio Oriente finirà all'esame del consiglio di aministrazione della RAI
Un vero terremoto quello che si è scatenato dopo la puntata di Annozero dedicata a Gaza e alla «guerra dei bambini». Durante la trasmissione la giornalista Lucia Annunziata, ospite in studio, ha polemizzato con il conduttore Michele Santoro e lo ha accusato di aver dato al programma una impostazione sbagliata, troppo sbilanciata verso le ragioni dei palestinesi . L' Annunziata ha poi abbandonato lo studio televisivo.
La puntata ora è diventata un caso: se ne parla in Consiglio dei Ministri, arriva in Parlamento e la prossima settimana finirà direttamente sul tavolo del consiglio di amministrazione della Rai. Tra i primi a scendere in campo il presidente della Camera, Gianfranco Fini, che ha telefonato al presidente della Rai Claudio Petruccioli per dirgli che la puntata «ha superato il livello di decenza».
Fini ha chiamato anche l'Annunziata per esprimerle solidarietà e apprezzamento, sostenuto dalle forze politiche di centro destra ma anche di centro sinistra. Proteste anche dalla comunità ebraica romana. Santoro si difende «in un Paese normale il livello della decenza lo supera un presidente della Camera che, travalicando i suoi compiti istituzionali, interviene per richiedere una censura nei confronti di un giornalista che sta compiendo il suo dovere di informare l'opinione pubblica».