Distretto tecnologico delle tecnologie del mare della Spezia
Formalizzata assegnazione di 21 milioni di euro di risorse statali
E' stato formalizzato oggi a Roma l'accordo in sede tecnica tra il Ministero per lo Sviluppo Economico, il Ministero per l'Università e la Ricerca e la Regione Liguria che formalizza l'assegnazione per il triennio 2008/2010 di uno stanziamento di risorse statali pari a 21 milioni di euro a favore del Distretto regionale delle tecnologie Marine.
Questo adempimento di ordine finanziario, costituisce il primo atto per l'avvio concreto del distretto tecnologico riconosciuto con l'intesa sottoscritta a marzo 2008 tra Regione Liguria e Ministero dell'Università e Ricerca.
A queste risorse statali si aggiungono le risorse già stanziate dalla Regione Liguria, a valere sulle diverse programmazioni di settore, pari a circa 27 milioni di euro. Dal punto di vista finanziario quindi la dotazione complessiva di risorse di cui dispone il Distretto tecnologico delle tecnologie Marine ammonta ad oggi a circa 50 milioni di euro a cui vanno aggiunte le risorse del settore privato che verranno attivate per il cofinanziamento dei progetti realizzati.
Lo studio di fattibilità che è stato realizzato preliminarmente al riconoscimento del Distretto ha evidenziato potenzialità in termini di progetti e di investimenti nell'ordine dei 100 milioni di euro.
Le tipologie degli interventi previsti riguardano in sostanza progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, innovazione, formazione, realizzazione di infrastrutture di ricerca e riguarderanno prevalentemente le seguenti tematiche:
• Sviluppo sistemi navali per la cantieristica navale e diportistica;
• Sviluppo sistemi navali per la difesa;
• Monitoraggio, bonifica e sicurezza dell'ambiente marino.
«E' un atto di grande importanza - ha affermato il presidente della Regione Claudio Burlando - frutto della determinazione e dell'impegno con cui la Regione sta lavorando sul tema della ricerca e dell'innovazione nel sistema produttivo e industriale. Ne sono concreta dimostrazione le rilevanti risorse destinate a questo distretto e all'altro dei Sistemi Integrati Intelligenti, quelle per realizzare l'IIT di Morego, per il trasferimento a Erzelli della Facoltà di Ingegneria, per finanziare il piano triennale della ricerca.
Siamo profondamente convinti, soprattutto in un momento difficile per il sistema economico del Paese, che questa è la strada per salvaguardare e accrescere la competitività delle imprese liguri».
«Sono profondamente soddisfatto dell'accordo - ha dichiarato l'assessore allo Sviluppo Economico della Regione Renzo Guccinelli - esso è frutto dell'impegno dell'azione regionale ma anche della determinazione a raggiungere l'obiettivo della comunità spezzina in tutte le sue rappresentanze istituzionali, politiche economiche e sociali. Un territorio che ha saputo finalmente fare squadra. L'atto di oggi dà concretezza al distretto. Questa è una straordinaria occasione per le imprese spezzine e liguri per concretizzare progetti innovativi e di sviluppo favoriti anche dalla presenza della Marina Militare e di eccellenze nel campo della ricerca. Si può davvero così avviare una nuova stagione con fatti concreti nel rilancio del territorio spezzino, e il 2009 sarà l'anno in cui i progetti potranno definitivamente decollare».