3 ottobre 2025
Aggiornato 07:00
Il Fas tagliato di 12 miliardi. A rischio sviluppo e servizi sociali nel Mezzogiorno

«Il Governo toglie il futuro al SUD»

Lo denunciano con una mozione presentata a Palazzo Madama da 37 senatori del Pd che vede come prima firmataria la presidente Anna Finocchiaro

«Il governo sta togliendo il futuro allo sviluppo del Mezzogiorno». Lo denunciano con una mozione presentata a Palazzo Madama da 37 senatori del Pd che vede come prima firmataria la presidente Anna Finocchiaro.

«Con l'avvio della nuova legislatura - spiega Filippo Bubbico, capogruppo Pd in commissione Industria - la natura del Fondo per le aree sottoutilizzate è stata fortemente messa in pericolo con il continuo ricorso alle risorse ad esso assegnato per la copertura di provvedimenti di legge. In questo modo si va ad incidere negativamente sulle politiche di sviluppo e sui servizi sociali che le regioni del Sud realizzano solo grazie al trasferimento di fondi stanziati dal Governo centrale e dall'Unione europea. La realtà dice purtroppo che la dotazione del Fas soltanto negli ultimi quattro mesi è stata ridotta complessivamente di circa 12 miliardi di euro».

«Se il governo non vuole platealmente ammettere di voler abbandonare il Mezzogiorno - conclude Bubbico - è necessario che ripristini, entro brevi termini, le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate sottratte alle politiche per lo sviluppo economico e infrastrutturale delle regioni del Mezzogiorno e a confermi la destinazione dell'85 per cento di tali risorse alle aree meridionali. E' inoltre importante che l'esecutivo venga in Parlamento per illustrare le iniziative che saranno adottate nei prossimi mesi per consentire il rilancio economico e sociale del Mezzogiorno, oltre ad impegnarsi a non adottare in futuro provvedimenti che utilizzino gli accantonamenti del conto capitale per iniziative di parte corrente».