Maroni: «tolleranza zero fino a quando sarà necessario»
Dopo la strage di Castelvolturno, l'esponente del Carroccio spiega come lo Stato potrà riprendere il controllo del territorio in Campania
«Tolleranza zero contro la camorra, che in Italia ha dichiarato una vera e propria guerra civile sparando nel mucchio e non badando se le vittime sono civili o militari». In una intervista pubblicata sul settimanale L'Espresso in edicola domani, il ministro dell'Interno Roberto Maroni, ribadisce la linea dura decisa dal Governo.
Dopo la strage di Castelvolturno, l'esponente del Carroccio spiega come lo Stato potrà riprendere il controllo del territorio in Campania: «Aumentando la pressione, mantenendo la pressione. Rimanendo il tempo necessario perchè scatti la reazione della società civile e si tolga l'acqua dove nuotano questi squali», come ha fatto il governo inviando 500 soldati in aggiunta ai 400 agenti già mandati in Campania. E i militari resteranno nel Casertano «un anno, due, tutto il tempo necessario».