27 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Istituzioni

Presidente della Repubblica in visita a Giunta Regionale

Fra gli argomenti toccati durante il cordiale colloquio, Napolitano e Galan hanno condiviso la preoccupazione per la vicenda Alitalia e l’importanza che riveste per il Paese il federalismo fiscale

Visita di cortesia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano oggi a Palazzo Balbi, dove è stato accolto, al suo arrivo insieme alla moglie signora Clio, dal Presidente della Regione del Veneto Giancarlo Galan. Fra gli argomenti toccati durante il cordiale colloquio, Napolitano e Galan hanno condiviso la preoccupazione per la vicenda Alitalia e l’importanza che riveste per il Paese il federalismo fiscale per il quale ci sono grande attese.

Ma, come ha reso noto Galan, è stata anche l’occasione per qualche «simpatico ricordo» da parte del Presidente della Repubblica delle sue frequentazioni venete e per uno scambio di considerazioni sui temi e sulle iniziative relative all’architettura e al Palladio. Successivamente il Presidente Napolitano si è incontrato anche con gli assessori della Giunta Regionale del Veneto, a cui ha augurato un «buon lavoro».

Prima di congedarsi ha firmato il libro degli ospiti illustri di Palazzo Balbi. Il presidente Galan ha ringraziato calorosamente Napolitano per questa visita, sottolineando che non era mai successo che un Presidente della Repubblica venisse a trovare la Giunta Regionale. In ricordo è stata donata una coppa in cristallo di Murano, color rosso veneziano e oro, con una riproduzione di un quadro di Francesco Guardi raffigurante l’Isola di S. Giorgio. Galan ha espresso la sua soddisfazione anche per le parole del Presidente della Repubblica che ha pubblicamente riconosciuto in questi giorni il ruolo svolto dal Veneto per quanto riguarda il federalismo fiscale, che sarà tra l’altro il tema centrale di un convegno nazionale lunedì prossimo a Padova. Napolitano ha partecipato proprio ieri a Venezia ad una cerimonia per i 60 anni della Costituzione.

Il presidente Galan ha consegnato a Napolitano anche due numeri della rivista di diritto ed economia «Federalismo Fiscale», diretta dal prof. Mario Bertolissi. «E l’unica nel suo genere in Italia», ha detto Galan. Conversando con i giornalisti, al termine dell’incontro, Galan ha detto di aver particolarmente apprezzato quanto il Presidente della Repubblica ha affermato in merito alla solidarietà del Nord con cui deve andare di pari passo la responsabilità del Sud. «Questi sono i due concetti base del federalismo – ha commentato il presidente veneto – non egoista ma con senso di responsabilità da parte di tutti, soprattutto nell’utilizzare al meglio le risorse». Galan ha detto infine di aver apprezzato molto lo «stile» finora dimostrato dal Presidente della Repubblica nell’espletamento del suo mandato, «all’insegna – ha aggiunto – del più alto livello e capacità di rappresentanza di tutti».