Stanziamento fondi Regione Sicilia per prevenzione randagismo
«Auspico che stanziamento rappresenti un serio passo in avanti per la risoluzione del problema»
«Sono molto soddisfatta per i fondi che l’Assessorato regionale alla sanità della Sicilia ha stanziato per la prevenzione del randagismo e per la tutela degli animali. Anche se devo sottolineare che la legge quadro sul randagismo risale al 1991 mentre la legge regionale con il relativo regolamento di attuazione è stata emanata dalla regione Sicilia solo nel 2006.
Questo forte ritardo è sfociato nell’accantonamento di circa 1 milione di euro per interventi specifici sul territorio per la prevenzione del randagismo. Mi auguro che tale somma possa contribuire a risolvere questo problema. E’ fondamentale che l’Assessorato faccia in modo che tale stanziamento sia utilizzato per questo fine e non distratto da contingenze di altro tipo. Auspico che la sterilizzazione venga fatta seriamente per non permettere che diventi una fonte di reddito per quanti speculano su questo fenomeno».