Incontro sui progetti a favore dell’integrazione degli immigrati
Temi principali della riunione sono stati gli obiettivi e i campi d’intervento del nuovo bando relativo alla presentazione di progetti per l’integrazione e la nuova legge regionale
Le politiche a favore del fenomeno sociale dell’immigrazione, sono state al centro di un incontro, avvenuto nei giorni scorsi a Catanzaro, nella sede dell’assessorato alle Politiche del lavoro e politiche sociali, guidato dall’assessore Mario Maiolo, tra il dirigente di settore Giuseppe Altomare e le associazioni che operano a favore degli immigrati.
In questa direzione si inserisce anche l’approvazione da parte della Giunta della delibera che attua il sostegno economico agli enti calabresi, partecipanti al Sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati. Temi principali della riunione sono stati gli obiettivi e i campi d’intervento del nuovo bando relativo alla presentazione di progetti per l’integrazione e la nuova legge regionale.
Numerosi rappresentanti delle associazioni del terzo settore hanno manifestato apprezzamento per la sensibilità della Regione verso le tematiche riguardanti l’accoglienza dei migranti e le politiche di integrazione e solidarietà come sistema sociale. L’obiettivo generale, in linea con le procedure degli ultimi anni, è quello di sensibilizzare gli enti locali nell’approccio al fenomeno, mediante l’elaborazione e gestione di interventi, che rispondano alle reali esigenze del territorio e che possano diventare delle buone prassi. Per perseguire tale obiettivo è indispensabile la valorizzazione delle associazioni e/o organizzazioni con maturata esperienza nel settore.
Dalla riflessione generale sono scaturiti validi suggerimenti che hanno portato alla definizione di alcune linee d’intervento prioritarie, quali l’accesso all’alloggio, le azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni di emarginazione sociale, di sfruttamento, di discriminazione nei confronti di minori e donne, e i progetti tesi a valorizzare le culture di provenienza. Si è discusso, inoltre, dell’importanza di dotarsi di validi strumenti legislativi, coerenti con le direttive nazionali, che imprimano una svolta nelle politiche a favore degli immigrati a tutti i livelli.
Soddisfatto l’assessore Maiolo, che ha espresso la volontà di continuare il percorso avviato di confronto e coinvolgimento con gli enti e le associazioni, per quanto riguarda i contributi alla nuova proposta di legge.