2 ottobre 2025
Aggiornato 17:00
Manifestazioni

Viterbo: tutto pronto per il tradizionale «trasporto della Macchina di S. Rosa»

Riunione questa mattina nella Prefettura di Viterbo per pianificare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza della manifestazione

Riunione questa mattina nella Prefettura di Viterbo per pianificare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza della manifestazione del 'trasporto della Macchina di S. Rosa'. Sono state predisposte coordinate ed efficaci misure in occasione del «Trasporto», sia sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica sia sotto il profilo sanitario, che vedrà il consueto notevole afflusso di persone per le quali quest’anno ci saranno ampie tribune in tre punti del percorso: Piazza Fontana Grande, Piazza del Plebiscito e Piazza Verdi.

Le strutture saranno vagliate per il parere di agibilità della Commissione Comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. Saranno assicurate vie di esodo, con la pianificazione per l’emergenza sanitaria che prevede il soccorso e l’eventuale accoglienza nelle strutture ospedaliere, anche con l’ausilio dei volontari della Protezione civile. E’ stato inoltre predisposto il servizio di pronto intervento dei Vigili del Fuoco nei punti critici del percorso, meno accessibili per la presenza del pubblico, e nel nuovo sito previsto per lo spettacolo pirotecnico che si terrà nella sera del 3 settembre dopo il trasporto della Macchina. Domani si riunirà la Commissione prefettizia Tecnica Provinciale in materia di esplosivi per il parere di idoneità. Previsto infine un piano coordinato di viabilità per l’accesso alla città e alle zone del centro interessate dal percorso.

Erano presenti alla riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, del Comune e della Provincia di Viterbo, della Polizia Stradale di Viterbo, del Comando Provinciale Vigili del Fuoco, della Scuola Sottufficiali Esercito, della ASL di Viterbo, dell’ARES 118, della Croce Rossa Italiana e dell’Associazione Misericordia, nonché del Presidente del Sodalizio e del Capo Facchino di S. Rosa.