12 ottobre 2025
Aggiornato 06:30
Cinque in tutto gli incendi, presumibilmente di origine dolosa

Fiamme in provincia di Latina, Protezione civile al lavoro per tutta la notte

Interessati i Comuni di Itri, Lenola, Priverno e Spigno Saturnia

Sono stati sei elicotteri della Protezione civile regionale e numerose squadre di volontari a domare le fiamme che si sono sviluppate durante la notte sui monti della provincia di Latina. Cinque in tutto gli incendi, presumibilmente di origine dolosa, che hanno interessato i Comuni di Itri, Lenola, Priverno e Spigno Saturnia.

L’incendio più serio è quello divampato ad Itri, in località Sughereta Valle Rosa. La prima segnalazione alla sala operativa della Protezione Civile regionale è arrivata poco dopo la mezzanotte e subito sono intervenute quattro squadre della Protezione Civile e tre dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza la zona, evitando che le fiamme raggiungessero le abitazioni vicine. I volontari hanno lavorato per l’intera nottata fino all’arrivo dei tre elicotteri della Protezione Civile regionale supportati, poco più tardi, dal canadair della Protezione civile nazionale. Le fiamme sono state domate intorno alle 9 del mattino e ora l’incendio è in bonifica.

Sono in bonifica infine altri due incendi divampati alle prime luci dell’alba a Lenola e Spigno Saturnia. Il primo, che ha interessato il Monte Regolo e il Monte Guardia, è stato domato grazie all’intervento di un solo elicottero della flotta regionale mentre per il secondo, che si è sviluppato sulla montagna Spigno, Canale dello stretto, è stato necessario l’intervento di due mezzi aerei e cinque squadre a terra che hanno lavorato insieme agli uomini della Comunità Montana.

E’ stato domato per ultimo l’incendio divampato ieri sera intorno alle 22.00 a Priverno, in località Ceriara Monte Sant’Angelo, dove sono intervenuti tre elicotteri della Protezione Civile e numerose autobotti.