Rifiuti: il presidente Loiero incontra il prefetto Sottile
Confronto sull’emergenza rifiuti dopo la chiusura della discarica di Crotone
La situazione, dopo la chiusura per mafia della discarica di Crotone disposta dal commissario governativo, prefetto Goffredo Sottile, è difficilissima. Si farà subito un incontro tra i soggetti interessati che mi auguro risolutivo. Non bisogna sottovalutare la situazione, ma non siamo al dramma di Napoli e non c'è motivo di diffondere panico».
Così il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, alle prese in questa domenica d'agosto con il problema dei rifiuti, un settore da anni affidato alla responsabilità di un commissario del governo per l'emergenza ambientale che, fino a dicembre, accompagnerà la Regione per il ritorno alla normalità.
Loiero già ieri ha avuto un lunghissimo confronto con il prefetto Sottile per individuare misure immediate che consentano di affrontare la nuova emergenza, determinatasi in seguito alla chiusura della discarica privata di Crotone, che rischia di mettere in ginocchio molti comuni della regione. Quindi si è sentito con il presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio, con il sindaco di Catanzaro Rosario Olivo e sentirà anche il sindaco di Lamezia Terme Gianni Speranza e altri primi cittadini calabresi