Giovani ingegneri: al via la specializzazione multidisciplinare per i trasporti ferroviari
formazione e specializzazione di giovani laureati nelle diverse aree tecniche del settore trasportistico. Ferrovie dello Stato, Ansaldobreda e Roma Metropolitane partner dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Master universitario di secondo livello in «Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi ferroviari», per l’anno accademico 2008/2009, alla Facoltà di Ingegneria dell’Università «La Sapienza» di Roma per giovani ingegneri (laurea quinquennale vecchio ordinamento o laurea specialistica nuova normativa).
Al corso di specializzazione multidisciplinare nel settore dei trasporti ferroviari accederanno gli studenti meglio classificati ad una selezione per titoli e prove tecniche e attitudinali. Gruppo Ferrovie dello Stato, Ansaldobreda (Gruppo Finmeccanica) e Roma Metropolitane saranno partner della Facoltà di Ingegneria per preparare tecnici di alto livello in grado di soddisfare le esigenze delle Società ferroviarie e di ingegneria, dei Centri di ricerca e delle imprese e industrie che operano nel settore.
Le Ferrovie dello Stato e le altre aziende assegneranno borse di studio per complessivi 90mila euro: 4mila euro per i primi 10 classificati, 2mila euro per i successivi 10 e 2mila euro per i primi 15 classificati residenti fuori della regione Lazio.
Il programma di studio prevede un impegno full time per circa 7 mesi, da gennaio a luglio 2009, con discussione finale nel mese di settembre. Per i partecipanti al Master previste sessioni in aula, visite ad impianti ferroviari, esperienze sul campo e confronti con i manager del Gruppo FS e delle altre aziende.
Le domande di iscrizione al Master devono pervenire all’Università «La Sapienza» di Roma entro venerdì 21 novembre 2008. Bando di partecipazione e altre informazioni sui siti web: uniroma1.it, ferroviedellostato.it, romametropolitane.it e ansaldobreda.it.
- 03/12/2018 Passaggi a livello: tutti i treni (merci e passeggeri) fuori dalla città
- 05/10/2018 Torna il treno storico in Pedemontana per la Sagra della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
- 30/07/2018 Ferrovie, il governo punta sui manager interni: «Altro che occupare poltrone»
- 25/07/2018 Manca poco al debutto della Sacile-Gemona: sta per partire il treno a vapore sulla Pedemontana del Friuli