Startup, quando la tecnologia cambia ambiente e design
In occasione della Torino Fashion Week 2016, l’Incubatore I3P del Politecnico di Torino ha messo in mostra progetti e startup per raccontare come design e tecnologia, unendosi, possono dare vita a prodotti innovativi dalle divere forme creative
TORINO - C’è chi produce creme personalizzate come Hekatè oppure propone percorsi geolocalizzati per trovare i capi d’abbigliamento Made in Italy nella propria città. Ci sono gli occhiali di Eyewear costruiti con materiali innovativi ed ecofriendly e le pareti vegetali di Growing Green. Si passa dalle bici a pedalata assistita di Zerounidici alle bici pieghevoli di Nito. Per finire con l’impianto audio più costoso al mondo realizzato da Yar Audio. Sono tanti i progetti dell’incubare I3P del Politecnico di Torino che abbiamo incontrato durante la giornata dedicata al fashion, al benessere e alla sostenibilità.
Un insieme di progetti innovativi pronti a rivoluzionare il mercato e soprattutto un insieme di giovani e imprenditori più navigati a cui abbiamo chiesto di raccontaci le loro idee e, in modo particolare, che cos’è l’innovazione, questa rivoluzione meravigliosa che sta contaminando la nostra quotidianità.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane