Cos'è il toilet advertising e perché funziona
Il toilet advertising è una tecnica pubblicitaria che permette di raggiungere target precisi. Si tratta di campagne di marketing in luoghi insoliti, come bagni o discoteche.
ROMA - Fare business con le pubblicità all’interno dei bagni. Si chiama toilet advertising e Federico Roesler Franz, CEO di Bulsara, l’ha importata in Italia dopo numerosi viaggi all’estero, dove si è accorto che la tecnica funzionava davvero e aveva un enorme successo. «Il toilet advertising è un tecnica pubblicitaria che permette di raggiungere subito il target desiderato e di avere poca concorrenza - mi racconta Federico -. Del resto, luoghi come bagni, fasciatoi o discoteche non sono tappezzati di campagne pubblicitarie come possono esserlo gli altri luoghi. In più, sapendo chi frequenta il locale, sappiamo esattamente a chi ci rivolgiamo e quindi il messaggio pubblicitario che può risultare più efficace per quel determinato tipo di target».
La pubblicità nei luoghi insoliti
«Qualche cliente, inizialmente, ha storto il naso - continua Federico -. Sai, luoghi come bagni e discoteche a volte sono considerati sporchi e di basso rango. Eppure ciò che conta veramente è la vitalità che il messaggio pubblicitario può avere. Non ti aspetti di trovarlo, ad esempio, in un orinatoio a schiera. Fai la foto, la condividi sui social e, così, il brand diventa popolare». In effetti Federico ha ragione: il messaggio pubblicitario così collocato è talmente insolito che, trasportato sui social, diventa una macchina da guerra. Federico e il suo team di Bulsara - supportati dal programma di accelerazione di Luiss Enlabs, ora stanno, inoltre, curando anche le campagne di digital marketing online, richieste dalla maggior parte dei brand. Un modo per allargare il proprio business e per offrire una proposta più completa e dettagliata. Intanto, guardatevi attorno, se trovate scritte insolite nei bagni della vostra università o negli aeroporti, potrebbero essere dei messaggi pubblicitari e proprio di Bulsara.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane