Jobyourlife lancia l'app, il lavoro a portata di smartphone
L'app di Jobyourlife permetterà all'utente di ricevere direttamente sullo smartphone gli annunci di lavoro relativi all'area di interesse e al profilo corrispondente

MILANO - Il lavoro a portata di smartphone, dove chi cerca una posizione aperta può averne notifica direttamente sul cellulare. Jobyourlife, il più grande network professionale italiano, lancia oggi la sua app gratuita per iOS e Android, permettendo quindi ai suoi utenti (oltre un milione) di iscriversi gratuitamente, caricare il proprio curriculum e ricevere proposte di lavoro geolocalizzate.
Come trovare lavoro con un clic
Un successo senza precedenti quello di Jobyourlife, startup nata nel 2012, e che oggi conta ben 25 dipendenti, con un team in costante crescita e due uffici, uno a Milano e uno a Cagliari. Tutto questo anche grazie agli investitori che hanno creduto nelle potenzialità del progetto e che hanno fatto sì che la startup ottenesse finanziamenti per un totale di 1,8 milioni di euro. E, in più, nel 2016, il riconoscimento come una delle più promettenti startup di recruiting a livello europeo.
Jobyourlife rilascia l’app
Ora, con il rilascio dell’applicazione, per gli utenti trovare le posizioni aperte nell’area di riferimento diventerà ancora più semplice. Con Jobyourlife, infatti, non è l’utente a cercare annunci di lavoro, ma sono le proposte di lavoro (nell’area geografica desiderata) che lo raggiungono. «Il rilascio dell’app per Android e iOS rappresenta un altro segnale di crescita molto importante per noi: stiamo continuando a fare dei passi avanti per avvicinarci ai nostri utenti e per rendere la piattaforma che abbiamo creato sempre più utile e semplice da utilizzare - spiega Andrea De Spirt, fondatore e CEO di Jobyourlife - Lavoriamo ogni giorno per migliorare questo strumento, che vuole aiutare le persone a trovare il proprio lavoro ideale nelle zona geografica selezionata».
Superati i 150mila colloqui
Con oltre un milione di utenti iscritti, la startup ha superato in questi ultimi mesi i 150mila colloqui di lavoro e le aziende continuano a usare la piattaforma per cercare i candidati più adatti alle loro esigenze.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane