Deliveroo Business, la startup che consegna il pranzo ora pensa alle aziende
La startup lancia un servizio di consegna food delivery per le aziende, per chi non può staccarsi dall'ufficio per pranzare o cenare. I settori che lavorano di più sono pubblicitari e giornalisti
ROMA - Un servizio pensato appositamente le per le aziende, per chi, invece di lasciare l’ufficio e immergersi nel traffico alla ricerca di un ristorante, preferisce consumare il pranzo in ufficio. Gli italiani, infatti, stanno scoprendo il food delivery anche per i propri pranzi di lavoro. Un’abitudine amata in particolar modo da pubblicitari e avvocati.
Pranzo in ufficio
Il trend, orami consolidato, ha portato Deliveroo - il servizio di premium food delivery che consente di gustare a domicilio il meglio della ristorazione cittadina - a lanciare «Deliveroo Business», il nuovo servizio di delivery dedicato alle aziende, attivo nelle 100 città nelle quali Deliveroo è presente, che include un nuovo microsito dedicato e funzionalità pensate appositamente per le esigenze di tipo corporate. Del resto, complice una società sempre più legata al lavoro, lasciare l’ufficio a volte rappresenta una perdita di tempo. Gli italiani, peraltro, rispettano gli orari del pranzo (il picco degli ordini è per le 13.00 e il giorno della settimana in più gettonato è il venerdì). Ma l food delivery risolve il problema della cena anche per quanti rimangono in ufficio fino alla sera tardi: in particolare le ore piccole si fanno il giovedì sera e non si cena prima delle 21.00.
Il servizio Deliveroo Business
«Deliveroo Business» è stato pensato proprio per soddisfare il crescente trend di lavoratori che ordinano il pranzo e la cena alla propria scrivania: «Deliveroo Business rappresenta una grande opportunità per le aziende di offrire una gustosa ricompensa per i propri lavoratori. Ora i dipendenti non dovranno più accontentarsi del cibo delle macchinette - ha affermato Matteo Sarzana, General Manager di Deliveroo Italia -. Grazie a Deliveroo potranno avere accesso ad un vasto assortimento di cibo proveniente dai migliori ristoranti della città». Il servizio di food delivery consente alle aziende una visibilità a 360 gradi e un controllo sugli account dei propri dipendenti con un’avanzata integrazione di strumenti che semplificano la gestione degli ordini e la fatturazione.
Chi ama di più il food delivery
Stando alle ricerche effettuate dallo stesso team di Deliveroo, il settore che più ordina il pranzo dalla propria scrivania è quello pubblicitario e della comunicazione: il 36% degli ordini di tipo «corporate» provengono infatti da pubblicitari e professionisti della comunicazione che amano in particolar modo la pizza (26%) ma non disdegnano il cibo cinese (19%). Al secondo posto troviamo gli avvocati e gli studi legali che, a differenza dei primi, ordinano soprattutto hamburger (37%), pranzano solitamente un ora dopo rispetto alla media (alle 14.00) e preferiscono farsi coccolare dal food delivery il mercoledì.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane