Finanziamenti per startup agricole
Il bando è destinato alle aziende agricole di tutto il territorio Emiliano-Romagnolo che potranno presentare la loro application entro l’8 novembre. Ecco i requisiti

BOLOGNA - Sono 11 i milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per il sostegno delle nuove startup agricole del territorio che vogliano produrre (e vendere) energia «verde» utilizzando i sottoprodotti e gli scarti dell’agricoltura o le fonti rinnovabili come l’acqua, il sole e il vento.
A chi è destinato il bando
Il bando è destinato alle aziende agricole di tutto il territorio Emiliano-Romagnolo che potranno presentare la loro application entro l’8 novembre. Attraverso le risorse destinate le startup potranno finanziare impianti per la produzione, il trasporto e la vendita di energia e/o calore.
Gli interventi agevolati
Il bando prevede diversi interventi tra cui centrali termiche alimentate a cippato o pellets; impianti per la produzione di biogas dai quali ricavare energia termica o elettrica; impianti per la produzione di energia solare, eolica, idrica. Gli impianti dovranno essere di piccole dimensioni, ma tali da produrre energia in quantità superiore ai consumi aziendali, così da poter essere, almeno in parte venduta o ceduta a terzi. La materia prima che alimenterà le strutture (nel caso di sottoprodotti o scarti aziendali, come ad esempio ramaglie o vinacce derivate dalla spremitura dell’uva ecc.), dovrà provenire dall’azienda stessa o da altre del territorio unite da un accordo di filiera, entro una distanza massima di 70 chilometri. Non sono ammesse per l’alimentazione degli impianti coltivazioni dedicate. Per maggiori informazioni, oltre al sito, è possibile contattare il Numero Verde 800.66.22.00.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane