13 luglio 2025
Aggiornato 03:30
talent garden e fondazione crt

Nuova call per startup con progetti in ambiente, cultura e welfare

Promossa da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT con Talent Garden: in palio investimenti fino a 52 mila euro per progetti in cultura, ambiente, welfare

Nuova call per startup con progetti in ambiente, cultura e welfare
Nuova call per startup con progetti in ambiente, cultura e welfare Foto: Shutterstock

TORINO - Terminerà l’11 novembre 2016 la call «Innova con CRT - Cerchiamo nuovi imprenditori» promossa da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT in collaborazione con Talent Garden, per progetti innovativi nei campi della cultura, dell’ambiente e dei servizi per la persona.

A chi è rivolta la call
«Innova con CRT» è rivolta alle persone fisiche e alle imprese con residenza o sede legale in Piemonte o Valle d’Aosta, e ha l’obiettivo di scoprire e far crescere sul territorio idee nuove, capaci di avere un reale impatto sociale sul territorio. Possono partecipare alla call idee, progetti o prodotti/servizi in via di sviluppo o già sviluppati inerenti un modello virtuoso di produzione finalizzata sia al raggiungimento di un impatto sociale sia alla sostenibilità economica, trasformando la capacità produttività in sviluppo sociale. «Cultura, ambiente e welfare sono tre delle nostre più importanti sfide per la competitività del territorio e per la crescita delle imprese di domani – ha detto il Segretario Generale della Fondazione Sviluppo e Crescita CRT Massimo Lapucci –. La call ‘Innova con CRT’ è il primo laboratorio di sperimentazione della Fondazione Sviluppo e Crescita CRT per consolidare una rete di imprenditori sociali innovativi e sustainable».

I premi
La call prevede momenti di networking che culmineranno il 25 novembre con l’annuncio dei 10 progetti finalisti. Il 23 febbraio si terrà un grande evento finale, con la proclamazione delle imprese e delle idee che si aggiudicheranno gli investimenti offerti da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, con il supporto in mentoring e servizi di Talent Garden. In palio per i vincitori investimenti fino a 52.500 euro, oltre a servizi come l’accompagnamento nello sviluppo d’impresa e l’ingresso nel network dei Campus Talent Garden. Per iscriversi a #innovaconcrt è sufficiente visitare il sito web innovaconcrt.talentgarden.org e seguire le semplici indicazioni riportate.

Innovazione come sviluppo economico
Questa iniziativa dedicata all’innovazione a impatto sociale fa parte di una collaborazione più ampia tra Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e Talent Garden Torino per la promozione della cultura dell’innovazione come motore dello sviluppo economico del territorio, valorizzando il talento e favorendo la sostenibilità dei progetti d’impresa più innovativi. «È necessario saper coniugare gli interessi del business a quelli della società e delle persone, con modelli in cui la missione sociale prevale sull’obiettivo strettamente economico – dichiara Fabio Sferruzzi, Founder Talent Garden Torino - Inclusività e sostenibilità sono valori fondamentali; c’è bisogno, oggi più che mai, di intercettare e favorire talenti e imprenditori sociali in grado di sfruttare il digitale come chiave e volano della disruptive innovation».