Streamcolors, la nuova arte digitale "generativa" made in Italy
La startup fondata nel 2014 sarà al Digifest di Toronto
ROMA - Esperienze artistiche personali e personalizzabili, una nuova forma di arte e forse di realtà che coinvolge ed emoziona grazie all utilizzo di nuove tecnologie: sono i video e le installazioni di Streamcolors, startup innovativa fondata nel 2014 da una giovane coppia a partire dalla passione per l'arte e i videogiochi.
Le creazioni di Streamcolors sono rese possibili da un software proprietario che offre a tutti la possibilità, partendo da una qualsiasi immagine, di creare una nuova composizione in base alla propria sensibilità. Si tratta di uno strumento che genera un remix di quello che percepiamo, non in modo automatico e standardizzato, ma guidato dall'utente e in tempo reale, proprio come avviene in un videogioco. I risultati sono stupefacenti: veri e propri flussi di colori e forme (Streamcolors, tradotto dall'inglese dà qualcosa come appunto "flusso di colori") creati sul momento dallo spettatore in maniera semplice e intuitiva attraverso le sue emozioni, senza snaturare la forma di partenza. Un concetto innovativo di arte generativa che ora Giacomo Giannella e Giuliana Geronimo, fondatori di Streamcolors, porteranno al Digifest di Toronto, la grande rassegna canadese dedicata all innovazione digitale e alla creatività internazionale. Streamcolors presenterà la video installazione inedita The Medium: video art e un gamified space fruibile a tutti per l intera durata del festival.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane