28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
eventi

Innovazione e tecnologia, a Miami parte eMerge Americas

De Furia (CRR): sostenere innovazione per aumentare competitività

Eventi
Eventi Foto: Shutterstock

ROMA - "Bisogna investire maggiormente in Ricerca e Innovazione per poter competere sui mercati internazionali e, per fare questo, è necessario il supporto strutturale delle Istituzioni per valorizzare tutta quell'eccellenza scientifica e tecnologica che l'Italia sa esprimere». E' quanto ha commentato Fabio De Furia, Presidente del Consorzio Roma Ricerche e Vice Presidente Esecutivo del Miami Scientific Italian Community a margine dell'apertura della terza edizione di eMerge Americas, la principale manifestazione della costa orientale degli Stati Uniti d'America e dell'America Latina focalizzata sulle nuove tecnologie in programma a Miami il 18-19 Aprile.

eMerge Americas a Miami il 18-19 aprile
"L'eccellenza italiana della piccola e media impresa legata a settori innovativi e di alta tecnologia - prosegue De Furia - ha bisogno di specifiche azioni di networking e partenariato che favoriscano internazionalizzazione e l'incontro e il dialogo, in tutto il mondo, con i centri di ricerca, le università, gli incubatori d'impresa, le innovation companies di grandi e medie dimensioni, il mondo finanziario ed il tessuto capillare della ricerca e dello sviluppo negli altri paesi. Abbiamo l'opportunità di mostrare al mondo quel know how 'made in Italy' costituito da ricerca scientifica, innovazione e tecnologia e la Florida è un importante hub commerciale, tecnologico, logistico e finanziario per l'intero continente americano. eMerge Americas, in questo senso, rappresenta una grande occasione per incontrare i principali players del settore, promuovere nuovi prodotti e servizi verso i mercati e trovare partner per progetti di ricerca".

Innovazione e startup all’eMerge Americas a Miami
eMerge Americas, con la presenza di circa 10.000 tra i maggiori operatori scientifici ed economici, tra aziende, start up, rappresentanti governativi, venture capitalists, ricercatori e professionisti del settore, provenienti da 50 paesi, è tra gli eventi più importanti a livello mondiale sul tema dell'innovazione: una vera e propria piattaforma per lo sviluppo tecnologico e per le enormi potenzialità di networking che offre per la nascita ed il consolidamento delle relazioni tra Nord America, America Latina ed Europa, e a cui hanno dato il loro contributo oltre 200 stakeholders, 500 aziende e 125 start up coinvolte nella scorsa edizione. Non a caso, si terrà in Florida, terzo stato USA per presenza di aziende ICT con oltre 25.000 imprese attive e oltre 250.000 dipendenti specializzati: specie nelle zone di Orlando-Tampa, Palm Beach, Ft. Lauderdale e Miami, con un'alta concentrazione di start up e centri di ricerca.