Come condividere le foto di viaggi con un'app
Polarstep è un'app dotata di un sistema automatizzato per la condivisione di aggiornamenti e spostamenti. Nei prossimi mesi sarà lanciata la versione Android e successivamente iOS
AMSTERDAM - Quante volte ci è capitato, mentre siamo alle prese con un viaggio, di postare foto, video e stati per far sapere ai nostri amici dove ci troviamo, cosa stiamo guardando e le persone che incontriamo durante la nostra esperienza? E, ammettiamolo, delle volte lo facciamo anche un po' per farci invidiare dalle persone che ci conoscono. Durante un viaggio, però, non è sempre possibile mettere mano al nostro smartphone. E' per risolvere questo inconveniente che è stato creato Polarsteps.
Polarstep condivide autonomamente le foto dei viaggi
Polarstep è un'app dotata di un sistema automatizzato per la condivisione di aggiornamenti e spostamenti. Il viaggiatore, dopo essersi iscritto alla piattaforma, dovrà preoccuparsi unicamente di condividere le date degli spostamenti: a tutto il resto ci penserà Polarstep. L'app, infatti, è in grado di controllare la posizione del viaggiatore e pubblicando i risultati sulla pagina dedicata: foto e luoghi condivisi dall'utente si aggiungeranno alla mappa automaticamente. Risolto anche il problema di internet: il roaming - quando ci troviamo all'estero - non è necessario perchè il gps lavora per conto suo e sincronizza i dati che ha acquisito appena aggancia una cella o quando si accede al wi-fi.
Primo viaggio Amsterdam Cape Town
Polarstep è in fase di lancio: ha infatti ottenuto 500mila euro di finanziamenti che saranno investiti per completare la realizzazione dell'app iOS (per ora in beta) e lanciare la versione Android. Ma il suo primo viaggio Polarstep l'ha già documentato: un vero e proprio "safari" da Amsterdam (patria dei fondatori dell'app) e Cape Town, con risultati ottimi.
- 20/08/2022 Apple: per un difetto di sicurezza, rischio hacker su iPhone, iPad e Mac
- 28/05/2021 Un aiuto smart per educare i più piccoli al digitale
- 27/05/2021 Una vita on demand, cresce in Italia e in Europa la richiesta di servizi in abbonamento
- 27/05/2021 Smartphone: 19,5 milioni lo usano a letto, 11 milioni se lo portano in bagno