20 marzo 2023
Aggiornato 14:30
riconoscimento facciale

Addio password, con Mastercard basta un selfie per pagare online

Con un'app su smartphone e tablet gli utenti potranno scattarsi un semplice selfie per confermare il pagamento online al posto del pin. La tecnologia sarà lanciata nell'estate del 2016

BARCELLONA - Le password alfanumeriche andranno presto in pensione: sono fra le 10 cose destinate a scomparire nei prossimi 5 anni, secondo una ricerca effettuata dal sito TechCrunch. E questo grazie (o causa) dello spopolare delle tecnologie legate all’uso delle impronte digitali. A fare da apripista la novità annunciata da MasterCard al Mobile World Congress che si sta svolgendo in questi giorni a Barcellona.

Impronte digitali e biometria
Non solo impronte digitali: addirittura i selfie potranno andare a sostituire le password che, spesso, bisogna ammetterlo, siamo soliti a dimenticare. I test effettuati nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti hanno portato l’80% dei volontari ad affermare che utilizzo dell’autoscatto e del riconoscimento facciale potrebbe essere una valida alternativa alla password, quando si tratta di pagamenti online. «I consumatori odiano le password – ha spiegato Ajay Bhalla, capo della divisione sicurezza e protezione di Mastercard – sappiamo che quella più comunemente utilizzata è 123456: non sono sicure e le persone usano le stesse per più siti. Se uno viene hackerato tutti i servizi in cui si è utilizzata quella password ne escono compromessi. Tutti hanno uno smartphone e la connessione è ovunque: ecco perché dovremmo utilizzare la biometria».

Ma la biometria è sicura?
Le stesse password vengono spesso utilizzate per gli stessi account generando di fatto un pericolo per la propria privacy che aumenta esponenzialmente quando si tratta di pagamenti online. Secondo la MasterCard la biometria risolverà tutti questi problemi. La nuova tecnologia sarà lanciata nell’estate del 2016 negli Stati Uniti, in Canada e in diversi paesi europei, tra cui l’Italia. Per poter confermare i pagamenti scattandosi un selfie i clienti di MasterCard dovranno scaricare una app disponibile per smartphone, tablet e computer. Per effettuare i pagamenti andranno comunque inseriti i dati della carta di credito, ma come autenticazione ulteriore i clienti dovranno guardare nella fotocamera del loro dispositivo e scattarsi una foto, oppure usare il sensore per la rilevazione delle impronte digitali. Insomma, addio ai vecchi pin scritti alla rinfusa su biglietti e riposti nel portafoglio. Basterà un battito di ciglia per fare shopping sul web.