Seeds&Chips, l'evento internazionale della food innovation
All'evento parteciperanno startupper, innovatori, investitori e aziende specializzate nella food innovation. Per gli espositori c'è tempo fino al 25 febbraio per usufruire di alcune agevolazioni
MILANO - Hai creato una startup dedicata alla food innovation? Ti piace scoprire le nuove tecnologie legate al mondo del cibo? Allora non puoi assolutamente mancare a uno degli eventi più importanti a livello internazionale dedicato alla sfera dell’innovazione alimentare. E’ Seeds&Chips, manifestazione che si terrà a Milano dall’11 al 16 maggio 2016.
Cos’è Seed&Chips
L’evento riunisce innovatori, aziende e investitori desiderosi di cambiare - e in alcuni casi - rivoluzionare il modo in cui il cibo viene prodotto, trasformato, distribuito, consumato e rappresentato. Grazie alle tecnologie si stanno sviluppando modi più efficienti per produrre il cibo nel rispetto della sostenibilità: maggiore produttività a parità di risorse e con meno impatto per l’ambiente. Con l’innovazione tecnologica sicurezza alimentare, lotta agli sprechi e diritto al cibo per tutti, hanno un alleato in più. Nei quattro giorni dedicati alla food innovation si potrà assistere a conferenze, business matching, hackathon, pitch e award con i protagonisti di Food Tech, Ag Tech, Internet of Food. Un modo per condividere, ma anche per trovare soluzioni a quelli che sono i maggiori problemi del nostro tempo: lo spreco del cibo e la fame nel mondo.
Come partecipare
Le startup che desiderano partecipare all’evento hanno tempo fino al 25 febbraio per usufruire dell’offerta promossa dall’organizzazione. L’offerta in questione prevede un «Desk» completo di due scrivanie, due sedie e stendardo a un prezzo di 1000 euro; uno stand di 12,5 metri quadri a 1800 euro e uno stand di 12,5 metri quadri preallestito a 3300 euro. Per maggiori informazioni basta visitare il sito www.seedsandchips.com.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane