16 luglio 2025
Aggiornato 04:30
riciclo

The Mainichi, il giornale che si pianta e fiorisce

Nelle fasi di lavorazione la polpa di carta viene riempita di semi e pressata. Piantando il giornale e innaffiandolo nasceranno delle piante

TOKYO - Dopo aver letto il quotidiano, invece di buttarlo, piantalo e innaffialo. In poco tempo nasceranno dei germogli dalle pagine. Niente pozioni magiche. The Mainichi, testata giapponese (con una tiratura di circa 5 milioni di copie) è il primo "giornale verde" del mondo.

Il giornale è riempito di semi
Le pagine di questo quotidiano sono, infatti, realizzate da materie prime riciclate: i rifiuti sono disciolti in acqua e trasformati in polpa. La polpa - che servirà per creare la carta - viene ricoperta di semi e successivamente pressata e compattata. Anche l'inchiostro è prodotto utilizzando sostanze interamente vegetali. Un giornale completamente "green" con il quale è possibile completare un ciclo di vita: una volta letto il quotidiano, anzichè gettarlo nella pattumiera, potrà essere piantato in terra, curato, innaffiato per trasformarsi poi in una pianta. Un modo innovativo per aumentare anche la percentuale di verde all'interno delle case e nelle città, diminuendo, inoltre, la quantità di rifiuti da smaltire.

Aumentati i lettori
Importanti anche i risultati in termini economici. Il giornale, che pubblica molte notizie sulle piante e sul giardinaggio, ha conquistato nuovi lettori ottenendo oltre 80 milioni di yen (più di 600mila euro) di guadagno extra.