28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
42 miliardi di sms al giorno

WhatsApp, sfondata la barriera di 1 miliardo di utenti

Per il momento si parla di ipotesi, ma pare che secondo il Business Insider il padre di Facebook Zuckerberg sia intenzionato a monetizzare la fetta di comunicazioni via WhatsApp tra privati e aziende

ROMA - Un miliardo di utenti raggiunti. E’ il record stabilito da WhatsApp, l’applicazione di messaggistica online che ha letteralmente spopolato in tutto il mondo. Ad annunciare il traguardo è stato lo stesso padre fondatore Jan Klum sulla sua pagina Twitter e l’azienda con un post sul suo blog. Un risultato annunciato quello di WhatsApp che il padre di Facebook Zuckerberg aveva già previsto due anni fa, quando decise di acquistare l’applicazione per 19 miliardi di dollari. Un miliardo di persone, ossia circa una persona ogni 7 sull’intero pianeta e tutto ciò nel giro di appena 7 anni: era, infatti, il 2009 quando l’app nasceva dalle menti di due ex-impiegati di Yahoo

WhatsApp gratis
Il raggiungimento del miliardo di utenti arriva dopo un’importante annuncio lanciato dall’azienda qualche settimana fa, ossia l’abolizione della quota di iscrizione al servizio. Un prezzo irrisorio per l’utente - dato che erano solo 99 centesimi di euro all’anno - ma che ha fatto senz’altro scattare i rumors degli appassionati e del popolo del web su quelli che potranno essere in futuro gli effettivi guadagni dell’applicazione. Per il momento si parla di ipotesi, ma pare che secondo il Business Insider il padre di Facebook Zuckerberg sia intenzionato a monetizzare la fetta di comunicazioni via WhatsApp tra privati e aziende. Intanto i numeri dell’applicazione sono da capogiro: 53 le lingue in cui il servizio è attivo nel mondo, per un totale di 42 miliardi di messaggi scambiati al giorno, 1,6 miliardi di fotografie condivise e 250 milioni di video inviati. Un’app che è diventata ormai indispensabile e a cui nessuno può rinunciare.

Le congratulazioni di Mark Zuckerberg
Anche il padre di Facebook non ha mancato di esprimere le proprie felicitazioni a Jan Klum per il miliardo di persone raggiunte su WhatsApp. «La comunità è più che raddoppiata da quando è stata iscritta a Facebook - ha detto Mark -. Abbiamo dato all’utente la possibilità di chiamare le persone care anche dall’altra parte del mondo. Abbiamo lanciato la tassa di iscrizione e poi reso WhatsApp gratis. Stiamo lavorando per connettere più persone in tutto il mondo e rendere più facile la connessione tra le imprese. Ci sono solo un paio di servizi che collegano più di un miliardo di persone. Questa pietra miliare è un passo importante per collegare il mondo intero».