16 ottobre 2025
Aggiornato 20:00
Tecnologia

Dopo lo smartwatch arriva lo smartring

Si chiama Ringly ed è un anello che promette di aiutare tutte le donne a non perdere traccia di telefonate, email e messaggi in arrivo da applicazioni come Tinder.

NEW YORK - Dopo lo smartwatch arriva lo smartring, ma solo per signore. Si chiama Ringly ed è un anello che promette di aiutare tutte le donne a non perdere traccia di telefonate, email e messaggi in arrivo da applicazioni come Tinder. L'anello utilizza la tecnologia Bluetooth per connettersi al proprio smartphone: aiuterà chi lo indossa a «rimane aggiornato sugli impegni sociali e professionali senza la necessità di controllare costantemente il proprio telefono cellulare», spiegano gli inventori dell'anello che vivono a Brooklyn, New York.

Pensato per le donne
Il gadget in oro 18 carati è intarsiato con una scelta di quattro tipi di pietre semi-preziose - nero onice, pietra di luna arcobaleno, zaffiri rosa e pietra di smeraldo - disporrà di quattro tipologie di vibrazione e cinque colori a cui si possono assegnare diversi tipi di notifiche.
L'idea a Christina Mercando, co-fondatrice della società, sembra essere venuta a causa di un problema che colpisce molte donne: «Il cellulare è nella borsa e di conseguenza a volte si perdono chiamate e messaggi importanti, cosa che non succede agli uomini perché tengono il telefono in tasca».
L'anello avvisa anche chi lo indossa se ci si allontana troppo dal telefono (6 metri): «Questa funzionalità è stata ideata per aiutarci a non dimenticare il telefono a casa, cosa che oggigiorno può capitare in quanto abbiamo mille cose a cui pensare», ha concluso Mercando.