Cambio di proprità per Blackberry
Siglata una lettera di intenti per essere rilevata da Fairfax Financial Holdings Limited, un consorzio anch'esso canadese. L'azienda non sarà più quotata in borsa
NEW YORK - Oggi la canadese Blackberry- da tempo in gravi difficoltà - ha siglato una lettera di intenti per essere rilevata da Fairfax Financial Holdings Limited, un consorzio anch'esso canadese.
Se l'operazione, come probabile, andrà in porto, Blackberry non sarà più quotata in borsa. A dare la notizia è il Wall Street Journal, che spiega che l'operazione è stata valutata 4,7 miliardi di dollari. Gli azionisti, ha spiegato la società in una nota, riceveranno 9 dollari in contante per ogni titolo che possiedono.
LICENZIAMENTI - L'azienda canadese BlackBerry, produttrice del celebre smartphone, ha annunciato inoltre un radicale piano di ristrutturazione che prevede il licenziamento di 4.500 dipendenti, il 40 per cento della forza lavoro globale dell'azienda. Ieri il Wall Street Journal aveva anticipato la notizia. I licenziamenti, precisa il quotidiano americano, riguarderanno tutte le divisioni del gruppo.
PERDITE DA BRIVIDO - La società schiacciata dalla concorrenza ha comunicato una perdita al lordo delle tasse nel secondo trimestre fiscale compresa tra i 950-955 milioni di dollari. I ricavi sono stati pari a 1,6 miliardi di dollari incluse svalutazioni per 930-960 milioni di dollari legate alle scorte, conseguenza di «un contesto di business sempre più competitivo che sta pesando sui volumi di blackberry». Gli analisti si aspettavano ricavi per 3,04 miliardi di dollari e una perdita al lordo delle tasse da 143 milioni.
- 20/08/2022 Apple: per un difetto di sicurezza, rischio hacker su iPhone, iPad e Mac
- 28/05/2021 Un aiuto smart per educare i più piccoli al digitale
- 27/05/2021 Una vita on demand, cresce in Italia e in Europa la richiesta di servizi in abbonamento
- 27/05/2021 Smartphone: 19,5 milioni lo usano a letto, 11 milioni se lo portano in bagno