20 agosto 2025
Aggiornato 09:00
In vendita entro due o tre anni

Il padre del Blackberry sogna di realizzare il tricorder di Star Trek

Lo strumento che i medici di Star Trek puntavano su un paziente, ottenendo in pochi istanti la diagnosi. Mike Lazaridis, co-fondatore dell'azienda un tempo conosciuta come Research in Motion, produttrice del famoso smartphone, ha deciso di investire 100 milioni di dollari statunitensi

NEW YORK - Il padre del Blackberry sogna di realizzare il tricorder, lo strumento che i medici di Star Trek puntavano su un paziente, ottenendo in pochi istanti la diagnosi.
Mike Lazaridis, co-fondatore dell'azienda un tempo conosciuta come Research in Motion, produttrice del famoso smartphone, ha deciso di investire - secondo quanto riportato da Bloomberg - 100 milioni di dollari canadesi (97 milioni di dollari statunitensi) nella nuova tecnologia quantum, per realizzare il dispositivo conosciuto da tutti i fan di Star Trek.

NANOCRIPTOGRAFIA - Lazaridis ha creato il fondo Quantum Valley Investments con l'obiettivo di mettere in commercio tecnologie avanzate realizzate da un gruppo di laboratori; i primi prodotti, che sfrutterebbero anche la nanocriptografia (una tecnologia già utilizzata dalle banche per rendere più sicure le transazioni finanziarie) dovrebbero essere in vendita entro due o tre anni. «Il tricorder medico sarebbe sorprendente, lo è l'idea di poter eseguire test del sangue e risonanze magnetiche tomografiche con un unico strumento. E questo sarebbe possibile grazie alla risoluzione dei sensori quantum» ha detto Lazaridis.