6 dicembre 2023
Aggiornato 16:00
Dopo la sentenza di settimana scorsa

Apple vs Samsung, secondo tempo

Samsung ha fatto sapere che «combatterà in tutti i modi» la richiesta di Apple al giudice Lucy Koh, che sentenzierà il 20 settembre, volta a bloccare la vendita negli Stati Uniti di otto smartphone considerati «colpevoli», quelli che incidono di più sul fatturato di Samsung

NEW YORK - Lo scontro tra Apple e Samsung entra nel secondo tempo. Dopo la sentenza di settimana scorsa, che ha condannato la società sudcoreana a risarcire la concorrente con 1,05 miliardi di dollari per la violazione di alcuni brevetti su iPhone e iPad, i due colossi affilano le armi. Samsung ha fatto sapere che «combatterà in tutti i modi» la richiesta di Apple al giudice Lucy Koh, che sentenzierà il 20 settembre, volta a bloccare la vendita negli Stati Uniti di otto smartphone considerati «colpevoli», quelli che incidono di più sul fatturato di Samsung.

Cupertino ha chiesto di bloccare vendita di 8 cellulari - Gli smartphone che rischiano di essere messi fuori legge, come spiega il Wall Street Journal, sono il Galaxy S 4G, Galaxy S2 AT&T, Galaxy S2, Galaxy S2 T-Mobile, Galaxy S2 Epic 4G, Galaxy S Showcase, Droid Charge e Galaxy Prevail. Questi dispositivi sono il core business di Samsung e hanno contribuito al fatturato dell'azienda per 1,3 miliardi di dollari nei primi sei mesi del 2012.
Ma la decisione del giudice Koh avrà un forte impatto anche su tutti gli altri prodotti di Samsung. Non solo. La vittoria di Apple, secondo gli esperti, rischia di fare aumentare i prezzi dei dispositivi realizzati dalle altre società che utilizzano il sistema Android, a partire da Lg e Htc.