28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
Ricercatori dell'università del Texas

In arrivo lo smartphone che «vede» attraverso i muri

Il sistema impiega onde elettromagnetiche tarate sulla frequenza dei terahertz, compresa tra le microonde e gli infrarossi, e sarebbe adattabile facilmente ai sensori delle fotocamere integrate sui cellulari. Diversi i campi d'applicazione, specie in medicina

DALLAS - Ricercatori dell'università del Texas hanno messo a punto una nuova tecnologia di ripresa in grado di «vedere» attraverso alcune superfici. A detta degli inventori, la tecnologia sarebbe facilmente integrabile anche negli smartphone e altri dispositivi mobili.

Diversi i campi d'applicazione, specie in medicina - Il sistema impiega onde elettromagnetiche tarate sulla frequenza dei terahertz, compresa tra le microonde e gli infrarossi, e sarebbe adattabile facilmente ai sensori delle fotocamere integrate sui cellulari. Usando uno smartphone in grado di ricevere onde nelle frequenze terahertz si potrebbe vedere attraverso gli oggetti e superfici come il legno, i tramezzi in cartongesso e la pelle umana. Quest'ultima, secondo i ricercatori dell'università texana, è l'applicazione più interessante perché renderebbe il dispositivo in grado di eseguire esami sottocutanei e faciliterebbe la diagnosi di numerose patologie. Ma esistono numerosi altri capi d'applicazione, come il controllo dell'integrità di certe strutture e anche l'identificazione delle banconote false.