Le mail fuori orario stressano i dipendenti
Basta reperibilità 24 ore anche sulle e-mail, ha deciso Volkswagen: e così ai circa 1.000 tra i suoi impiegati e quadri dotati di Blackberry l'inoltro di messaggi di posta elettronica verrà interrotto dopo 30 minuti dalla fine della giornata lavorativa
BERLINO - Basta reperibilità 24 ore anche sulle e-mail, ha deciso Volkswagen: e così ai circa 1.000 tra i suoi impiegati e quadri dotati di Blackberry l'inoltro di messaggi di posta elettronica verrà interrotto dopo 30 minuti dalla fine della giornata lavorativa. Questo su espressa richiesta dei sindacati, che come spiega Heinz-Joachim Thus, del Consiglio di sorveglianza di Vw, hanno ravvisato crescenti rischi legati alle nuove possibilità di comunicazione offerte dagli smartphone. Ed evidentemente con la crescente diffusione di questi apparecchi sono non pochi ad essere interessati da questa che potrebbe essere una misura apripista, tanto che la questione finisce oggi in prima pagina sul Financial Times.
Il rischio è quello che nei paesi anglosassoni viene chiamato con il termine intraducibile di «burn out», una sorta di versione modernizzata di quello che una volta veniva genericamente chiamato esaurimento nervoso. Se inzialmente il burnout veniva associato ad alcune particolari tipologie di professioni - in particolare tutte quelle attività che si svolgono su in sofferenza, come medici, psicologi ma anche guardie carcerarie - oggi evidentemente sta 'contagiando' ben altri segmenti, come sgraditissimo effetto collaterale delle nuove possibilità tecnologiche.
I Blackberry, smartphone noti per le loro performance sull'uso di posta elettronica tramite reti cellulari, erano partiti come «giocattoli» per manager, ma ormai hanno una diffusione di massa e secondo Il FT il loro uso è noto per il potere di «assuefazione». Se poi il tutto si combina a pressanti richieste di lavoro che piombano su una persona 24 ore su 24 tra cicalini e lampeggi del suo Blackberry - che è quasi impossibile ignorare - i sindacati di Wolkswagen hanno deciso di chiedere un argine, mentre in Germania c'è una crescente preoccupazione sul fenomeno del burnout. E non si parla certo di un gruppo scarsamente competitivo sul mercato globale: la casa di Wolfsburg, ricorda il quotidiano, ha l'obiettivo dichiarato di superare Toyota e General Motors quale primo produttore mondiale di auto. Ad esser bloccato è solo l'inoltro di messaggi di posta, e solo per il personale non dirigenziale, i dipendenti Vw potranno continuare ad effettuare e ricevere telefonate dai loro Blackberry.
- 20/08/2022 Apple: per un difetto di sicurezza, rischio hacker su iPhone, iPad e Mac
- 28/05/2021 Un aiuto smart per educare i più piccoli al digitale
- 27/05/2021 Una vita on demand, cresce in Italia e in Europa la richiesta di servizi in abbonamento
- 27/05/2021 Smartphone: 19,5 milioni lo usano a letto, 11 milioni se lo portano in bagno