Trend Micro presenta il suo nuovo modello di sicurezza
Consumerizzazione, adozione del cloud e attacchi mirati impongono l'adozione di un nuovo modello di sicurezza. L'era post-PC sarà all'insegna della sicurezza data-centrica intelligente
MILANO - In occasione dell'appuntamento annuale con Insight, l'evento dedicato alla comunità di analisti, Trend Micro Incorporated (TYO: 4704;TSE: 4704), leader globale nella sicurezza per il cloud, ha presentato la propria visione di un modello di sicurezza più intelligente. Questa visione è ispirata da un panorama della sicurezza in continuo mutamento, caratterizzato dalle violazioni di informazioni e dalle sfide e opportunità create dall’utilizzo dei dispositivi mobili, dalle implementazioni cloud e dagli attacchi mirati.
Eva Chen, CEO di Trend Micro, illustra la propria visione di questo nuovo modello che fa perno su un framework data-centrico e anti-hacker:
- Il settore della sicurezza si trova a un bivio e deve affrontare uno scenario complesso che comprende una escalation degli attacchi mirati ai danni delle imprese, un aumento vertiginoso dell'uso di dispositivi mobili vulnerabili e implementazioni di progetti cloud nei quali i dati risultano accessibili sempre e ovunque. È pertanto essenziale adottare un approccio più coraggioso nei confronti della sicurezza ora che in questo ambiente gli utenti non sanno a chi o cosa dare fiducia.
- Diversamente dall'approccio tradizionale perimetro-centrico, in base al quale i dati critici sono racchiusi entro confini tutelabili, il nuovo modello di sicurezza riconosce il livello di esposizione al rischio delle varie informazioni e mira a ripristinare la fiducia focalizzando l'attenzione sui dati stessi.
- Trend Micro intende ricreare fiducia in uno scenario «post-PC» nel quale informazioni e dispositivi sono universalmente diffusi e costantemente esposti a minacce. Il nuovo modello di sicurezza punta l'attenzione sui dati integrando capacità di protezione all'interno di un framework unificato che assicura visibilità su chi accede a quali dati, quando, dove e come.
- Questo nuovo modello di sicurezza aggiorna e si aggiunge all'efficacia della Trend Micro Smart Protection Network, l'infrastruttura che mette quotidianamente in correlazione le informazioni di oltre 70 miliardi di query e che dal 2008 a oggi ha permesso di proteggere più di 130 milioni di utenti in tutto il mondo. Uno strumento di sicurezza in tempo reale basato sul cloud che continuerà ad apportare grandi vantaggi per tutti i clienti.
- In linea con questa visione, Trend Micro farà ulteriormente leva sull'approccio cloud-based della Smart Protection Network, integrando due nuove funzioni essenziali messe a punto con l'obiettivo di garantire la protezione dei dati ovunque essi risiedano e ovunque vengano spostati:
Una protezione più intelligente dalle minacce che porta la potenza delle tecnologie di rilevamento e correlazione cloud-based di Trend Micro all'interno dell'ambiente del cliente, insieme con nuove funzioni di intelligence locale operanti all'interno della rete del cliente stesso, per identificare e neutralizzare attacchi mirati.
Una protezione più intelligente dei dati che integra la tutela delle informazioni e la consapevolezza all’interno dell’azienda per garantire la riservatezza e la protezione di informazioni di valore in ambienti fisici, virtuali e cloud.
- Trend Micro offre una sicurezza più adattiva e consapevole del contesto che protegge i dati stessi su un dispositivo o su un server; in un contesto fisso o mobile, in ambienti fisici, virtuali e cloud – garantendo l'integrazione e il coordinamento necessari a gestire, controllare e difendere le informazioni in tempo reale.
I vantaggi per le imprese e i consumatori
Per quanto riguarda le imprese, la nuova visione di Trend Micro si tradurrà in una protezione ottimizzata e più rapida; una sicurezza adattiva che agevola anziché ostacolare la produttività aziendale, più efficienza e capacità di gestione delle risorse di sicurezza, con conseguente riduzione del TCO. Questi vantaggi permettono anche di cogliere le opportunità del cloud computing e della consumerizzazione dell'IT con una rinnovata fiducia.
Per quanto riguarda i consumatori, Trend Micro offre strumenti ottimizzati per tutelare la loro «vita digitale» che si snoda tra computer, smartphone e smartpad. Un sempre maggior numero di minacce e la capacità del cybercrimine di colpire gli utenti sui loro dispositivi mobili o sui siti di social networking impongono la necessità di una tutela più intelligente e completa.
Roadmap
A partire dal 2012, questo nuovo modello di sicurezza intelligente verrà integrato in una selezione di soluzioni Trend Micro basate sulla Smart Protection Network, per rispondere ai clienti particolarmente preoccupati nei confronti di quei temi come il passaggio verso il cloud, l’aumento della consumerizzazione dell'IT in ambito aziendale e la continua diffusione di attacchi mirati. Questo modello riguarderà i quattro elementi portanti della soluzione cloud di Trend Micro: dati, infrastruttura, dispositivi mobili e applicazioni.
Dichiarazioni a supporto
Eva Chen, CEO di Trend Micro
«Riposarsi non è un'opzione, in un settore dove un'organizzazione multi-miliardaria come quella del cybercrimine lavora senza sosta per sottrarre i dati – e di conseguenza la fiducia – dei clienti. Anche noi dobbiamo quindi innovare di continuo, per restare sempre un passo avanti e aiutare i nostri clienti a riguadagnare la fiducia attraverso una sicurezza sempre più solida. Tre anni fa, Trend Micro ha rivoluzionato il mercato annunciando la Smart Protection Network, ovvero sicurezza fornita attraverso il cloud. Ora compiamo un ulteriore passo avanti sfruttando il nostro vantaggio di una sicurezza cloud scalabile e customizzandola per i dati, l'infrastruttura, i dispositivi e le applicazioni; e supportare così il passaggio verso il cloud».
Steve Quane, Chief Product Officer di Trend Micro
«Si tratta di un cambiamento fondamentale nell'approccio verso la sicurezza da parte di quelle aziende che hanno sempre adottato un modello basato sulla tutela perimetrale della rete e per quei consumatori la cui vita digitale è sempre più mobile. Il nostro nuovo framework data-centrico tiene conto delle modifiche necessarie richieste per la sicurezza dei dati in un mondo sempre più dominato dal cloud».
- 31/05/2021 Sicurezza online: un nuovo progetto per sensibilizzare i più piccoli
- 27/05/2021 Lo spoofing: un nome curioso per una pratica ingannevole
- 19/05/2021 Servizi finanziari bombardati da attacchi alle applicazioni web e tentativi di credential stuffing
- 17/05/2021 Bizarro, dal Brasile un nuovo (e potente) malware bancario si diffonde via email