Trend Micro presenta il nuovo programma di canale
E invita i partner a essere proattivi per ottenere una maggiore redditività
MILANO - Trend Micro Inc. (TYO: 4704; TSE: 4704), leader globale nella sicurezza per il cloud, ha annunciato un nuovo Partner Programme studiato con l'obiettivo di premiare la produttività, favorire nuove occasioni di business e aumentare la customer retention; attraverso una serie di riconoscimenti per i partner particolarmente performanti e riesaminando invece il rapporto con quelli meno reattivi.
Nonostante l'attuale contesto economico resti difficile, i principali analisti del settore come Gartner, IDC e Forrester riferiscono che il segmento della sicurezza Internet ha registrato una crescita di anno in anno che è destinata a proseguire. I risultati emersi da uno studio realizzato da Trend Micro in collaborazione con la sua rete di partner, inoltre, mostrano come il settore riserva importanti occasioni di profitto per il canale tramite la vendita sia di soluzioni di sicurezza tradizionali, che di prodotti per ambienti cloud.
Lo studio ha anche evidenziato come i rapidi cambiamenti che stanno interessando l’area della sicurezza internet hanno fatto emergere alcune debolezze all'interno del canale. Sono molti, infatti, i partner che si affidano troppo al facile modello delle vendite ripetute anziché agire proattivamente per individuare e sfruttare possibili opportunità con clienti nuovi ed esistenti.
Anthony O’Mara, SVP EMEA di Trend Micro, presenta il nuovo programma: «La maggior parte dei programmi partner esistenti è percepita solo come una tabella di sconti restrittiva, che porta il canale ad adottare strategie di adeguamento anziché di propositività. Il nostro nuovo programma alza la posta in gioco e premia sia la nostra attenzione per il canale che l'impegno nei confronti di Trend Micro come vendor».
Questo approccio dà origine a un programma più snello, più flessibile e più redditizio: il vendor garantisce ai partner semplicità, adattabilità, profittabilità e sostanziali riconoscimenti della capacità di generare profitti. I livelli previsti dalla nuova formula sono Bronze, Silver, Gold e Platinum, con una flessibilità fortemente aumentata, una gestione amministrativa sensibilmente ridotta e una linea più chiara di responsabilità verso ogni singolo partner.
I partner che saranno mantenuti nel programma, insieme a quelli che si aggiungeranno per la prima volta, beneficeranno di numerose iniziative e significativi miglioramenti, fra cui:
• Registrazione deal – sono previsti premi di natura economica per i partner che sapranno collaborare in stretto contatto con Trend Micro a progetti di sviluppo del business
• Specializzazioni – i partner saranno ammessi a nuove iniziative di formazione e certificazione finalizzate a sviluppare specializzazioni redditizie nelle aree più diverse: Cloud & Data Centre Security, End Point & Mobility, Data Protection e SMB
• Sconti e schemi di ribassi per coloro che superano le performance prestabilite
• Campagne marketing on demand – un ambiente di marketing virtuale che consentirà ai partner di creare, applicare e misurare nuove campagne marketing
• Un Portale Partner aggiornato, con supporto ottimizzato per vendite, marketing e formazione
La ridefinizione del Partner Programme coincide con un periodo di massima crescita per Trend Micro nei confronti della concorrenza nel mercato della Internet Security; un risultato che è valso all'azienda la nomina di leader incontrastato nel segmento della Virtualization Security, come riferito dalla Global Virtualization Security Management Solutions Citation di Technavio.
O’Mara ha poi aggiunto: «I partner che ci affiancheranno in progetti redditizi e sostenibili verranno premiati con risorse di formazione, certificazione, specializzazione, business planning e strumenti di marketing, oltre a margini fortemente competitivi. Pertanto, al nostro canale offriamo l'unico programma mai formulato che va oltre il tradizionale business degli antivirus per approcciare due mercati in rapidissima espansione come quello della virtualizzazione e della sicurezza cloud. L'improduttività non è più contemplata».
Hanno dichiarato:
IKS
«Trend Micro si è sempre distinto nel panorama dei vendor – ha affermato Paolo Pittarello, founder di IKS, AffinityOne Partner di Trend Micro – E non solo da un punto di vista tecnologico dove viene da noi considerato un partner di riferimento per la sua visione prospettica del mercato, ma anche per la capacità di instaurare rapporti diretti con i propri partner caratterizzati da una grande disponibilità e volontà a fare un percorso insieme. Il nuovo programma di canale prosegue su questo cammino riconoscendo ancora di più l’impegno ed i successi dei partner. Per questo non possiamo che essere soddisfatti e rilanciare il nostro impegno con Trend Micro».
VEM Sistemi
«Il nuovo programma di canale pone degli obiettivi ambiziosi – ha affermato Alessandro Gencarelli, Sales Dirtector di VEM Sistemi, AffinityOne Partner di Trend Micro – ma fornisce anche tutti gli strumenti necessari per raggiungerli, dai seminari formativi agli strumenti di co-marketing passando per le certificazioni. Siamo molto contenti di essere affiancati da un vendor come Trend Micro e poter lavorare ancora più in stretto contatto per raggiungere nuovi segmenti e traguardi di mercato».
COMPUTER GROSS
«Le soluzioni Trend Micro si sono sempre distinte per il loro carattere innovativo. Grazie a un programma di canale così ben strutturato i resellers saranno in grado non solo di vendere prodotti o soluzioni, ma progetti a valore aggiunto e di questo ne beneficerà l’intera filiera della sicurezza IT» Ha dichiarato David Baldinotti, BU Manager della divisione software JSoft di Computer Gross Italia.
COMPUTERLINKS
«Il nuovo programma di canale Trend Micro è sicuramente innovativo e fornisce ai reseller una serie completa di strumenti per il consolidamento sul mercato, stimolandoli al raggiungimento degli obiettivi, grazie a margini che riconoscono le capacità e le competenze nella vendita. Siamo sicuri che la collaborazione con Trend Micro continuerà ad essere proficua per lo sviluppo di nuovi progetti di business.» Ha dichiarato Federico Marini Amministratore delegato COMPUTERLINKS Italia.
ESPRINET
«I player che operano nel mercato della sicurezza sono molti e in un contesto di mercato così complesso, anche in conseguenza della congiuntura economica, i vendor che corrono più veloci sono quelli che sanno distinguersi non solo per le soluzioni, ma anche per come le stesse vengono offerte e gestite attraverso il canale. Il nuovo programma di canale Trend Micro è completo e offre ai reseller possibilità di crescere sia nelle competenze che nei guadagni. Questa è sicuramente la giusta formula e permette anche a noi di trarre profitto e di incrementare ancora di più la vendita delle soluzioni Trend Micro – già molto richieste.» Ha dichiarato Alessandra Norassi, Software Business Unit Manager Esprinet.
INGRAM MICRO
«Il nuovo programma di canale Trend Micro motiva i reseller a una maggiore vivacità e a un maggior pressing sul mercato. Per questo lo accogliamo con vero piacere ma anche con una certa curiosità per vedere come reagirà il mercato e come risponderanno gli altri competitors.» Ha dichiarato Mara Pasquini , Business Unit Software Coordinator Ingram Micro.
IT WAY
«Itway da sempre è attenta a scegliere le soluzioni per supportare al meglio la crescita delle imprese. Trend Micro è in linea con queste aspettative e il nuovo programma di canale rappresenta sicuramente un ulteriore passo in questa direzione. La rimodellazione del programma consentirà ai partner certificati di porsi sul mercato con ancora più progettualità, qualità ed efficacia. Il ruolo di Itway è quello di abilitare il canale a raggiungere le specializzazioni, qualificandosi sul mercato e con un supporto robusto nei progetti a maggior Valore Aggiunto» Ha dichiarato Michele Papa, Country Manager Itway Italia.
Trend Micro sta attuando una campagna di comunicazione volta a illustrare ai propri partner come poter aderire al nuovo programma. I nuovi potenziali partner interessati all'iniziativa possono contattare il Partner Recruitment Team di Trend Micro.
Maggiori informazioni per tutti gli uffici EMEA di Trend Micro sono disponibili a questo link:
http://emea.trendmicro.com/emea/about/contact_us/europe-middleeast-africa/index.html
- 31/05/2021 Sicurezza online: un nuovo progetto per sensibilizzare i più piccoli
- 27/05/2021 Lo spoofing: un nome curioso per una pratica ingannevole
- 19/05/2021 Servizi finanziari bombardati da attacchi alle applicazioni web e tentativi di credential stuffing
- 17/05/2021 Bizarro, dal Brasile un nuovo (e potente) malware bancario si diffonde via email