1 agosto 2025
Aggiornato 14:00
Non toccare gli eventuali frammenti caduti

La Nasa non esclude la caduta di frammenti del satellite sugli Stati Uniti

Orientamento e velocità del satellite sono cambiati

WASHINGTON - L'orientamento e la velocità dell'Uars, il satellite di 6,3 tonnellate in fase di rientro nell'atmosfera terrestre, sono cambiati e la Nasa non esclude ora che qualche frammento possa cadere sul territorio statunitense: al momento non vi è ancora un orario certo per l'ingresso nell'atmosfera, previsto fra la notte di oggi e le prime ore di domani ora italiana, né un'area di impatto precisa.

L'agenzia sottolinea come i componenti del satellite che potrebbero non bruciare completamente nella fase di rientro a causa del materiale con cui sono costruiti sono circa 26, per un peso totale che va da uno a 158 chilogrammi; quanto alle probabilità di essere colpiti da un frammento, sono infinitesimali (dell'ordine dello 0,03%); la velocità di caduta sarà comunque bassa, grazie all'azione frenante dell'atmosfera.

La Nasa ha tuttavia raccomandato di non toccare eventuali frammenti caduti al suolo: non per la loro possibile tossicità o per la temperatura (il riscaldamento avviene solo nella parte alta dell'atmosfera) ma per evitare il rischio di tagliarsi con il metallo; infine, l'Agenzia ricorda come l'Uars non contenga alcun componente radioattivo.