25 marzo 2025
Aggiornato 09:30
Si delinea lo scontro con Microsoft

Arriva Chromebook, il nuovo computer di Google senza Windows

Il colosso di Mountain View ha annunciato che i nuovi Chromebooks adopereranno il sistema operativo Chrome e non Window

NEW YORK - Google sferra l'attacco a Microsoft. Il colosso di Mountain View ha annunciato che i nuovi Chromebooks, disponibili a partire da giugno, adopereranno il sistema operativo Chrome e non Windows. I computer portatili saranno prodotti da Samsung e Acer, due aziende che precedentemente utilizzavano il sistema operativo prodotto dall'azienda fondata da Bill Gates e Paul Allen.

I Chromebook avranno poca capacità d'immagazzinamento dati: faranno affidamento sui servizi «cloud» (in inglese nuvola, che permettono l'utilizzo di risorse hardware distribuite in remoto) di Google. I laptop avranno quindi un sistema operativo spartano che indurrà gli utenti ad utilizzare applicazioni web piuttosto che programmi come Outlook e Word (entrambi prodotti da Microsoft).

La mossa segna il primo attacco di Google a quel che finora era terreno esclusivo (o quasi) dell'azienda di Gates e Allen. Il sistema operativo Windows e il pacchetto Office sono infatti dei monopoli che ogni trimestre generano utili per circa 5 miliardi di dollari. Finora l'azienda fondata da Larry Page e Sergey Brin aveva evitato di sfidare Microsoft su questo terreno concentrandosi sui servizi online.

I Chromebook vogliono trasferire le funzioni tradizionali dei personal computer su internet. «La complessa gestione del computer è una tortura per gli utenti - quello tradizionale è un modello difettoso. I Chromebook rappresentano un nuovo modello che solleva gli utenti dall'onere di gestire il proprio pc», ha detto Page presentando i nuovi computer a Google I/O , il meeting annuale organizzato dal colosso di Mountain View per gli sviluppatori di software.