Trovate le prove dell'ultima maxi-estinzione sulla Terra
Eruzione vulcani e pioggia di cenere cancellarono la vita sul nostro pianeta
CALGARY - Circa 250 milioni di anni ci fu una enorme eruzione vulcanica che spazzò via il 95% della vita marina e il 70% delle specie terrestri. Una catastrofe a cui seguì una pioggia di ceneri e un'emissione eccezionale di anidride carbonica nell'atmosfera di cui adesso gli scienziati dell'Università di Calgary, in Canada, dicono di aver trovato le prove. Gli indiziati sono un gruppo di vulcani-killer che attualmente si trovano nel nord della Russia, intorno alla città di Tura. L'esplosione fu talmente violenta che coltri di ceneri arrivarono fin nelle regioni artiche a ridosso del Canada.«È stato un momento veramente catastrofico per il Pianeta», immagina Stephen Grasby, che ha presentato lo studio sulla rivista Nature Geoscience. Uno scenario da incubo che cancellò la vita durante il Permiano: «Vulcani dai quali uscivano incendi di carbone, vomitando montagne di cenere tossica nell'aria e nell'acqua - dice Grasby - e contribuendo al peggiore cataclisma della storia della Terra».