18 gennaio 2025
Aggiornato 05:30
Esteri. Gran Bretagna

Clima, pubblicità del governo vietate perché «esagerano»

Numero record di reclami contro gli spot voluti dal Ministro per l'ambiente Ed Miliband

LONDRA - Due pubblicità del governo sono state bocciate dall'Autorità di controllo della pubblicità (ASA) perché «esagerano» i possibili pericoli per la popolazione causati dai cambiamenti climatici.
Le pubblicità, commissionate dal ministro per l'Ambiente Ed Miliband e pubblicate su alcuni quotidiani, si servivano di rime e filastrocche per suggerire che la Gran Bretagna andrà inevitabilmente incontro a un aumento di tempeste, inondazioni e altri fenomeni meteorologici causati dal riscaldamento del clima.

IMBARAZZO - L'Asa ha stabilito che il messaggio pubblicitario non è supportato da solide basi scientifiche e ha ingiunto al Dipartimento dell'Ambiente di non diffonderle più.
Un grave imbarazzo per Ed Miliband - commenta oggi il Sunday Times - che aveva promosso la campagna, commissionando due poster e quattro pubblicità su carta stampata oltre a un breve video per televisione e cinema.
Diffusi dallo scorso ottobre in concomitanza con il summit sul clima di Copenaghen, gli spot pubblicitari hanno indotto ben 939 persone a sporgere reclamo presso l'Asa, un numero negativo record, mai raggiunto da nessun'altra pubblicità.