Sviluppata una Jatropha GM che produce il doppie di olio
La varietà, denominata JMax 100, è stata sviluppata in tre anni di ricerca, ingegnerizzando la Jatropha curcas
L’azienda SG Biofuels ha recentemente annunciato di aver sviluppato una varietà geneticamente modificata di Jatropha, pianta della famiglia delle Euforbiacee, dai cui semi si può ottenere addirittura il doppio dell’olio se confrontato con le specie convenzionali.
La varietà, denominata JMax 100, è stata sviluppata in tre anni di ricerca, ingegnerizzando la Jatropha curcas, una varietà vegetale non commestibile che cresce nel Guatemala. E’ stato così possibile ottenere una pianta che cresce in terreni marginali, non idonei ad altre coltivazioni, e dai cui semi si ottiene a costi competitivi un elevato quantitativo di olio – 350 galloni per acro – impiegabile come biocombustibile, biodiesel o per la produzione di numerose specialità chimiche. L’azienda sta anche sviluppando, in collaborazione con l’Hawaii Agriculture Research Center, una nuova varietà vegetale geneticamente modificata, a partire da un’altra specie autoctona.