Test della saliva predice la suscettibilità alle malattie
Analizzando il DNA si è ora in grado di indicare le probabilità di un individuo di sviluppare alcune malattie di tipo ereditario
Un facile ed economico test della saliva, che analizza il DNA, è ora in grado di indicare le probabilità di un individuo di sviluppare alcune malattie di tipo ereditario. Secondo i ricercatori dell’Università di Edimburgo, che lo hanno sviluppato, una semplice goccia di saliva basterà infatti a permettere di definire con esattezza le variazioni nel codice genetico del paziente – differenze o mancanze in taluni punti critici della catena del DNA – idonee a stabilire la suscettibilità alla contrazione di numerose malattie.
Il metodo, che è stato presentato sulla rivista Angewandte Chemie, permette di testare chimicamente il DNA umano, diversamente dagli attuali test che utilizzano enzimi. La procedura prevede che il campione di saliva sia processato con un mix di sostanze chimiche. La successiva verifica della presenza di diversità, o deterioramenti, nel codice genetico permette quindi di testare la suscettibilità ad una malattia per volta. «Il nostro metodo aiuterà a completare l'analisi del genoma umano in poche ore per meno di $1.000.» ha commentato il Professor Mark Bradley che ha preso parte allo studio.