La Pelosa tra le 10 spiagge più desiderate dai vacanzieri sul web
Classifica di trivago.it: la più popolare è in Galizia
MILANO - L'estate sta finendo, ma non su Internet: nei portali di recensioni turistiche ci sono foto, racconti, recensioni sulle vacanze. Il portale turistico trivago.it ha stilato la classifica delle spiagge più recensite e cliccate nel network dei 19 portali da tutti i viaggiatori internazionali nell'estate 2009: tra le top 10 c'è una spiaggia sarda. La classifica si basa sull'indice gradimento (media valutazioni e click ricevuti) nel mese di agosto e settembre 2009 per la categoria spiagge.
La spiaggia più popolare secondo questa classifica è la Praia de As Catedrais nella spagnola Galizia. Le onde del mare e il vento nel corso dei millenni hanno levigato le rocce e scogliere che delimitano il litorale rendendola un pezzo d'arte naturale.
Al secondo posto c'è l'Anse Lazio, nella costa nord orientale di una delle isole più grandi delle Seychelles, Praslin: con la sua spiaggia fine e l'acqua cristallina è considerata la più bella baia dell'isola e, nonostante la popolarità, è spesso deserta.
Terza in classifica la spiaggia della Penisola Jandia, che si estende per oltre 21 chilometri nel sud di Fuerteventura. Il vento costante rinfresca l'aria nelle giornate più calde ed è un invito per i surfisti che qui possono trovare l'«onda perfetta».
Al quarto posto, nella Penisola inabitata di Gramvousa nel nord est di Creta, si trova la spiaggia solitaria di Balos. Bassi fondali, fino a 50 centimetri rendono Balos la spiaggia ideale per chi va in vacanza con i bambini.
La spiaggia di Tsambika a Rodi, in Grecia, conquista il quinto posto: a partire dallo scenario montuoso che la circonda è un'attrazione unica.
In Corsica a sud di Porto Vecchio, quasi nascosta da una pineta, si trova la spiaggia della Palombaggia, sesta in classifica. Circondata da rosse falesie, la spiaggia offre sabbia bianca e acqua trasparente. A largo di Palombaggia si trova il piccolo arcipelago delle Iles de Cerbicale, riserva marina protetta.
La settima posizione la conquista Whitehaven Beach, Australia. Immersa nella natura, questa spiaggia si raggiunge in barca dall'Airlie Beach, nelle Queensland.
Ottava è Hanauma Bay, nelle Hawaii: i visitatori della cosiddetta «curved bay «nel sud est delle isole fanno il bagno direttamente nel cratere del vulcano inattivo, il Diamond Head.
Al nono posto arriva una spiaggia italiana, La Pelosa di Stintino, in Sardegna: acqua blu turchese dove affiorano rocce allisciate dalle onde e sabbia finissima e di fronte l'isolotto con la torre aragonese del '500, diventata simbolo della spiaggia. La baia è protetta dall'isola Piana e dall'Asinara.
Infina c'è Praia de Copacabana, in Brasile, una delle più famose al mondo. Si trova a sud di Rio de Janeiro e si estende per cinque chilometri. Con una temperatura costante in acqua di 22 gradi, i bagnanti possono ammirare in un solo sguardo il promontorio di Pan di Zucchero e la statua del Cristo Redentore.